rotatoria all'incrocio del SS. Salvatore
rotatoria all'incrocio del SS. Salvatore
Vita di città

Urban Mobility: i residenti chiedono una rotatoria all’incrocio del SS. Salvatore

"La immaginiamo adornata di aiuole e verde urbano creando connubio tra riqualificazione di un incrocio stradale e la necessità di normalizzare i flussi di traffico"

Realizzare una rotatoria all'incrocio del SS. Salvatore per far defluire meglio il traffico: lo chiede l'Urban Mobility di Andria.

"Accogliamo il messaggio di alcuni residenti della zona tra Santa Maria Vetere e il SS. Salvatore, un messaggio chiaro e, ci informano, ripetuto più volte alle varie amministrazioni alternatesi in città.
Al netto della necessità di lasciare l'auto a casa, accogliamo con piacere la proattività dei residenti che più volte nel tempo hanno presentato questa opportunità.
Dopo aver effettuato un sopralluogo, noi di Urban Mobility abbiamo dedotto che quell'incrocio a raso può ospitare una intersezione a rotatoria. Noi di Urban Mobility la immaginiamo adornata di aiuole e verde urbano creando il facile connubio tra la riqualificazione di un incrocio stradale e la necessità di normalizzare al meglio i flussi di traffico, valorizzando la bellezza e la sostenibilità ambientale dei luoghi.
Questa pratica, oramai diffusa e consolidata in altre città della Puglia, è la metodologia prediletta dalla nostra associazione affinché si migliori la quotidianità dei cittadini di Andria.
È ormai consolidato l'apporto positivo delle rotatorie sia nel fluidificare la congestione veicolare sia nel ridurre le emissioni di inquinamento generato dagli scarichi delle automobili, poiché le rotatorie riducono i tempi di sosta delle auto in prossimità dell'incrocio e moderano le accelerazioni delle auto in partenza. Pertanto, ci troviamo davanti ad una grande opportunità e ad un ottimo esempio di riqualificazione, ma, soprattutto, è l'opportunità di ridisegnare un tratto di strada con dei nuovi principi, ancora poco conosciuti qui in città" – conclude il Presidente dott. Antonio Leonetti.
"Abbiamo constatato che gli spazi ci sono perché le norme funzionali geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali indicano che l'incrocio tra via Pietro Nenni, via SS. Salvatore e Via Pietro I Normanno, proposto in questo articolo rientra appieno nelle dimensioni per la realizzazione di una rotatoria, anche parzialmente sormontabile" – afferma il socio Jacopo Centomo, studente presso l'Università di Livorno. Stranamente ad oggi, con il sistema semaforico spento le code sono ridotte e il traffico rimane fluido, ma pur rispettando la segnaletica, quell'incrocio rimane pericoloso in primis per i pedoni che al momento dell'attraversamento si ritrovano come birilli nel centro strada e, soprattutto, di un'arteria a scorrimento veloce, e poi per la necessità di canalizzare le autovetture in immissione verso l'incrocio e le diverse arterie".
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Santuario SS. Salvatore Andria
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.