Uomin in piazza - Andria (Foto di Agnese Pistillo)
Uomin in piazza - Andria (Foto di Agnese Pistillo)
Vita di città

Uomini in piazza: con loro anche i figli di Vincenza Angrisano

In piazza con una benda sulla bocca e le mani annodate da una corda

Uomini in piazza, ieri sera, 6 dicembre, ad Andria sono scesi, nel cuore della città, piazza Catuma, per manifestare contro la violenza di genere.

L'iniziativa è nata spontaneamente da un piccolo gruppo di amici che hanno deciso di organizzare il raduno, subito dopo la morte di Vincenza Angrisano, uccisa dal marito nei giorni scorsi. Sul posto presente un folto gruppo di uomini decisi a manifestare in silenzio la propria presenza per dire NO alla violenza sulle donne.

Vincenza Angrisano, 42 anni, è stata uccisa dal marito che non accettava la separazione. Prima le urla e i litigi continui e poi un pugnale, sferrato da mani violenti. «Sono stati i due simboli che i partecipanti hanno voluto rappresentare indossando una benda che copriva la bocca e un'altra che legava i polsi. A significare che le parole feriscono, avvelenano, uccidono al pari delle mani, che vanno tenute legate quando non si è più in grado di elaborare le emozioni o la frustrazione» spiegano gli organizzatori.

Alle donne, che erano presenti dapprima ai margini e poi al centro della folla di uomini che si era formata in piazza, è stato donato un fiore con una semplice parola :"scusa".

Gli organizzatori, tre semplici cittadini andriesi, Domenico Lattanzio, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti sono stati felici nel vedere la presenza di tante persone ed in particolare di due bambini, i figli della signora uccisa, accompagnati dai loro parenti.

«Erano lì anche loro. E' stato spiegato che gli uomini sanno imparare a usare la bocca e le mani per manifestare benevolenza e dolcezza» concludono.

Presente anche la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, con Patrizia Lomuscio, presidente Centro Antiviolenza "RiscoprirSi.
Uomin in piazza - Andria (Foto di Agnese Pistillo)Uomin in piazza - Andria (Foto di Agnese Pistillo)Uomin in piazza - Andria (Foto di Agnese Pistillo)Uomin in piazza - Andria (Foto di Agnese Pistillo)Uomin in piazza - Andria (Foto di Agnese Pistillo)
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • piazza catuma
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.