Zacki Biblioteca
Zacki Biblioteca
Vita di città

"Uno di noi", un'installazione per Patrick Zaki nella Biblioteca Comunale di Andria

La sagoma del giovane studente a grandezza naturale, è stata posta “a sedere” ad uno dei banchi delle aule studio della Biblioteca

«Ieri a Patrick Zaki sono stati convalidati altri 45 giorni di carcere, ed è stata respinta la richiesta dei suoi avvocati di cambio dei giudici. Insomma la situazione per lo studente ingiustamente detenuto in Egitto, invece di migliorare, peggiora, e forse per questo è ancora più importante in questo momento tenere alta l'attenzione sul caso». Lo scrive in una nota l'Assessora alla Cultura del Comune di Andria Daniela Di Bari.

«Dopo i manifesti affissi in giro per la città per chiederne la liberazione, e dopo l'approvazione della proposta del Consiglio Comunale per concedergli la cittadinanza italiana, abbiamo pensato all'installazione "UNO DI NOI". La sagoma di Patrick Zaki a grandezza naturale, è stata posta "a sedere" ad uno dei banchi delle aule studio della Biblioteca Comunale, perché sia chiaro il fatto che la prepotenza dello stato egiziano si è abbattuta su un ragazzo qualunque che non voleva far altro che studiare. Sarebbe potuto essere nostro figlio, nostro amico, nostro fratello, insomma: UNO DI NOI».

Venerdì 9 aprile, alle 19:00, sulla pagina Facebook di Andria Bene in Comune si parlerà del senso di questa iniziativa, e di cosa sta succedendo allo studente egiziano. Interverrà Domenico Bufi di Amnesty International, un rappresentante degli studenti andriesi, l'Assessora alle Politiche Giovanili Viviana Di Leo e l'Assessora alla Cultura Daniela Di Bari, che ha fortemente voluto l'iniziativa. «Abbiamo scelto di schierare il Comune di Andria dalla parte della libertà, - conclude la Di Bari - e qui resteremo fin quando ce ne sarà bisogno».
Zacki Facebook JPG
  • biblioteca comunale andria
  • Daniela Di Bari
  • Patrick Zaki
Altri contenuti a tema
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca "Batman il ritorno del cavaliere oscuro" di Miller
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.