Onda d'urto
Onda d'urto
Vita di città

Uniti contro il cancro e contro gli indifferenti, Onda d'urto in piazza Catuma: "Noi ci siamo, muoviamoci!"

Manifestazione stamattina in piazza Catuma

Un cerchio grande quanto una piazza anche se poteva esserlo molto di più in una città che conta centomila abitanti. Una manifestazione dallo slogan chiaro: andriesi (in)differenti, nella convinzione degli organizzatori che ad uccidere più del cancro sia il disinteresse. Onda d'urto torna in strada per spronare le istituzioni a mettere a punto un profilo della salute della città affinchè si diano risposte alle famiglie soprattutto dei bambini malati.

"Noi il nostro lo stiamo facendo, stiamo andando avanti nel nostro progetto", spiega il dott. Tommaso Di Renzo coordinatore insieme al dott. Dino Leonetti del progetto al quale sta lavorando un tavolo scientifico predisposto dall'associazione.

Onda d'urto in passato ha già avuto modi di incontrare i vertici della Asl Bat, nel frattempo è arrivato in via Fornaci il nuovo direttore generale, il dott. Alessandro Delle Donne ed è a lui che si rivolgono ora da piazza Catuma: "Sappiamo che è una persona disponibile e cercheremo di incontrarlo a breve", spiega Di Renzo che aggiunge come bene abbiamo fatto l'azienda a presentare il registro tumori ma serve un passo in avanti e dare alla città il profilo della salute.

Tutto nasce dal fatto che uno dei fondatori di Onda d'urto, l'associazione che è nata ad Andria per combattere una battaglia difficile contro un male incurabile e per chiedere attenzione alle istituzioni, ha deciso di gettare la spugna. Si tratta del dott. Leonetti che non ha nascosto l'amarezza per l'indifferenza di tanti verso questo tema. Per questo in molti hanno voluto con la loro presenza in piazza Catuma stamattina lanciare un messaggio dal centro di Andria.
13 fotoUniti contro il cancro e contro gli indifferenti, Onda d'urto in piazza Catuma
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli In occasione del 5° premio Teresa Calvano il riconoscimento è andato alla dottoressa Daniela Erriquez
Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Succede ad Angela Somma. Rinnovati gli organi sociali
Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Altri temi affrontati quello delle centraline che misurano le emissioni dell'aria e l'elettromagnetismo di proprietà del Comune
Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Questa sera alle ore 20, in via Romagnosi n.102
Registro Tumori 2022, Onda d'Urto Uniti contro il cancro: "Sempre più convinti sulla Prevenzione primaria" Registro Tumori 2022, Onda d'Urto Uniti contro il cancro: "Sempre più convinti sulla Prevenzione primaria" Alcune precisazioni dopo la presentazione del report sull'incidenza tumorale nel territorio Bat e di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.