Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

UNESCO: nasce la rete dei siti di Puglia e Basilicata

Insieme si sta lavorando al progetto "Sorelle d'Unesco"

I Sassi di Matera, i Trulli di Alberobello, Castel del Monte ad Andria e i due siti Unesco di Monte Sant'Angelo (il santuario di San Michele Arcangelo e le faggete vetuste della Foresta Umbra) insieme per la promozione turistica integrata dei siti patrimonio mondiale dell'umanità tutelati dall'Unesco tra Puglia e Basilicata.

Questo è "Sorelle d'Unesco", il progetto a cui stanno lavorando i comuni pugliesi e lucani per creare una "destinazione di forte appeal internazionale, attraverso una proposta concertata tra pubblico e privato".

A darne notizia è l'ANSA: "Dopo l'incontro di Cellino San Marco, a ottobre 2017, promosso dal Rotary International Distretto 2120, Monte Sant'Angelo, Andria e Alberobello - che già nel 2013 firmarono un protocollo d'intesa insieme a Pugliapromozione e alla direzione regionale MibaCt - pensarono di allargare la rete pugliese a quella lucana e a Matera, la città dei Sassi che nel 2019 sarà Capitale europea della cultura. Ora quel progetto sta prendendo corpo e i comuni hanno deliberato l'approvazione di un progetto che riesca anche a creare "reti e alleanze con organizzazioni internazionali" come quella del Distretto rotariano 2120 Puglia e Basilicata e attraverso il Rotary Italia, oltre che con il Rotary International.
  • unesco
Altri contenuti a tema
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
3 Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Con l’ingresso nella rete globale dei Geoparchi si apre un nuovo capitolo per lo sviluppo del territorio
1 Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  “Serve cambio di passo nella gestione. Castello senza illuminazione e con le auto parcheggiate ai margini” 
La Via Appia diventa Patrimonio mondiale dell'Umanità La Via Appia diventa Patrimonio mondiale dell'Umanità Attraversa il territorio della Bat all'altezza di Canosa di Puglia
Al via la campagna di marketing “Patrimoni di Puglia” Siti UNESCO Al via la campagna di marketing “Patrimoni di Puglia” Siti UNESCO Presentazione a Bari in una conferenza stampa lunedì 22 luglio
Parco dell’Alta Murgia candidato a Geoparco Unesco: valutatori all’esame del territorio Parco dell’Alta Murgia candidato a Geoparco Unesco: valutatori all’esame del territorio Tappa a Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.