Una vita al volante Misericordia Andria
Una vita al volante Misericordia Andria
Associazioni

Una Vita al Volante, due settimane per dire “si” ad un uso consapevole della strada

Da giovedì 23 giugno a lunedì 4 luglio un fitto programma di eventi

Una lunga fase di programmazione, coinvolgimento, studio e formazione prima di giungere ai primi quindici giorni di eventi del progetto "UnaVitaalVolante", una campagna informativa e di sensibilizzazione ideata dalla Misericordia di Andria in collaborazione con il Ministero delle Politiche Giovanili, Aci Bari – Bat, Comune di Andria, Asl e Carabinieri. Si parte giovedì 23 giugno e si chiude lunedì 4 luglio con un programma di eventi fitto ed intenso per coinvolgere il maggior numero di persone possibili in una campagna informativa e formativa in diversi contesti e diverse forme di partecipazione.

Ed allora si comincia con "UnaVitaalVolante si racconta#1", un primo appuntamento con il pubblico all'interno della sala conferenze del Motocafè di Andria in via Bisceglie angolo via Gerusalemme, giovedì 23 giugno a partire dalle ore 18,30. Il primo racconto di questo lungo biennio che caratterizzerà l'informazione sulla sicurezza stradale, un primo racconto nel quale saranno protagonisti coloro i quali vivono tutti i giorni la drasticità dei problemi riferiti alla "strada" ed ai pericoli. Nell'occasione sarà anche presentata la campagna informativa connessa al progetto, campagna dal titolo "#nonsipuò". Ed allora spazio alle testimonianze di Nunzia Catalano mamma di Emanuele volontario della Misericordia di Andria e vittima di un incidente stradale sedici anni fa, di Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria, degli operatori del 118 volontari dell'associazione andriese, del Dott. Gianfranco Mansi Responsabile del Servizio Tossicodipendenze della ASL BT della Città di Andria, di Maria Grazia De Renzo Direttrice dell'ACI Bari – BAT, di Riccardo Zingaro Comandante della Polizia Locale della Città di Andria e dei rappresentanti delle Forze dell'ordine.

Per venerdì 24 giugno, poi, un doppio appuntamento con il progetto UnaVitaalVolante: si parte con "UnaVitaalVolante t'informa#1" alle ore 10 in viale Crispi con uno stand informativo a cura della Misericordia di Andria in collaborazione con l'Automobile Club Bari – BAT e la Polizia Locale di Andria, in cui sarà possibile testare tassi alcolemici e percorsi di simulazione di guida in stato di ebrezza. Nella serata, invece, a partire dalle 21 in Piazza Catuma vi sarà nuovamente uno stand informativo in collaborazione con l'Associazione Catuma di Sera e la Polizia Locale per sensibilizzare all'uso corretto delle bevande alcoliche durante le serate di divertimento e spensieratezza. Ma gli appuntamenti proseguiranno poi anche il 25 giugno e sino al 4 luglio. Tutta la programmazione, sarà presentata proprio durante la serata di domani 23 giugno.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.