castel del monte
castel del monte
Eventi e cultura

Una "tavola rotonda" a Castel del Monte per valorizzare l'identità territoriale

Si terrà il 27 maggio n occasione del ventennale del maniero federiciano nella World Heritage List

In occasione del ventennale dell'inserimento di Castel del Monte nella World Heritage List, si terrà ad Andria un incontro presso la Sala Consiliare, venerdì 27 maggio alle ore 17.30, dal titolo "Castel del Monte, Identità e Sviluppo Territoriale - Incontro con gli stakeholders".

I saluti saranno affidati a Nicola Giorgino, Sindaco di Andria, Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, don Gianni Massaro, Vicario Generale Diocesi di Andria, e Paolo Porziotta, Presidente Banca di Andria di Credito Cooperativo. Apertura lavori a cura di Giovanni Di Bari, presidente Club per l'UNESCO Andria, di e Savino Santovito, Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Interverranno Sergio Barile, prof. Ord. Ec. e Gest. Imprese – Univ. "La Sapienza" di Roma, Cesare Veronico, Presidente Parco "Alta Murgia", e Alessandra Buongiorno, Direttore Puglia Imperiale.

"Castel del Monte possiede un valore universale eccezionale per la perfezione delle sue forme, l'armonia e la fusione di elementi culturali venuti dal Nord dell'Europa, dal mondo Musulmano e dall'antichità classica. E' un capolavoro unico dell'architettura medievale, che riflette l'umanesimo del suo fondatore: Federico II di Svevia".

«Con questa motivazione – spiega Giovanni Di Bari, presidente Club dell'UNESCO di Andria – nel 1996, il Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO riunito a Merida (Messico), ha inserito nella World Heritage List il castello, fatto realizzare da Federico II di Svevia intorno al 1240. E' innegabile che il suo fondatore abbia voluto erigere questo Castello attribuendogli una forma e dei contenuti simbolici fortemente connessi al ruolo imperiale, ma è anche espressione della sua poliedrica personalità di sovrano illuminato, appassionato di matematica, poesia, filosofia, astronomia, capace di anticipare le concezioni rinascimentali. Perfetta sintesi fra scienza, matematica e arte, il Castello è stato definito "pietrificazione di un'ideologia del potere", manifesto della regalità tradotto in un materiale che resiste nel tempo, definito Stupor Mundi. Castel del Monte rappresenta il riferimento principale dell'eredità storico e culturale del nostro territorio su cui fondare lo sviluppo, la promozione e la valorizzazione delle risorse locali. La tavola rotonda - conclude - si propone di avviare un percorso di costruzione di relazioni e interazioni tra gli operatori economici – sociali, culturali e istituzionali finalizzate alla creazione di una identità territoriale sistemica».

Tra i diversi contributi durante l'evento, si segnalano quelli di don Gianni Agresti, Museo Diocesano, Riccardo Antolini, Associazione Puglia Login, Cesare Cristiani, Pro Loco Andria, Alfredo De Biasi, Ministero Beni Culturali – Dir. Castel del Monte, e Paolo De Leonardis, GAL Città Castel del Monte. Moderatore Franco Di Chio.

L'incontro è patrocinato dal Comune di Andria e Regione Puglia, con la collaborazione dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Diocesi di Andria, Club per l'UNESCO di Andria, e Banca di Andria Credito Cooperativo.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.