i ragazzi dello Zenith
i ragazzi dello Zenith
Eventi e cultura

Una serata di Musica e Condivisione tra Centro Zenith e Gruppo CON: incontro di Armonia e Solidarietà

Sabato 5 ottobre presso la sede dello Zenith, in contrada Morgigni nei pressi del SS. Salvatore

In un clima di festa e condivisione, il Centro Zenith e il Gruppo CON daranno vita, sabato 5 ottobre presso la sede dello Zenith (contrada Morgigni, nei pressi del Santuario del SS. Salvatore), a una serata indimenticabile, dedicata alla musica e alla valorizzazione delle persone con disabilità. L'evento, riunirà partecipanti di tutte le età, creando un'atmosfera di gioia e inclusione.
Le due associazioni, attive nel coinvolgimento e nell'integrazione delle persone con disabilità, collaborano per organizzare un programma ricco di attività musicali, performance artistiche e momenti di interazione. Sul palco si alterneranno talentuosi artisti, che intratterranno il pubblico con brani che spaziano da generi classici a quelli più moderni, coinvolgendo tutti i presenti in un'unica grande armonia.
Durante la serata, si metterà in evidenza l'importanza di costruire sinergie tra diverse realtà del territorio. Grazie alla collaborazione tra il Centro Zenith e il Gruppo CON, sarà possibile non solo celebrare la musica, ma anche dare voce a chi spesso viene messo da parte, valorizzando le abilità e i talenti di ogni individuo. Ogni esibizione rappresenterà un passo verso una maggiore consapevolezza e accettazione delle diversità, richiamando l'attenzione sulla necessità di una società più inclusiva.
Gli organizzatori esortano la comunità a continuare su questo percorso, promuovendo eventi e iniziative che possano amplificare le voci delle persone con disabilità e portare avanti messaggi di inclusione.
In conclusione, questa serata di musica e condivisione non solo celebrerà il potere dell'arte di unire le persone, ma getterà anche le basi per futuri progetti collaborativi. Insieme, Centro Zenith e Gruppo CON vogliono continuare a lavorare per una città a misura d'uomo, dove ognuno possa sentirsi accolto e valorizzato per ciò che è. La musica, in questo contesto, si è dimostrata non solo un linguaggio universale, ma anche un potente strumento di cambiamento e crescita collettiva.
  • Solidarietà
  • centro zenith
  • gruppo CON
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti "La politica è arte nobile e difficile"
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Nota di Antonello Fortunato del Centro Zenith
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Alla politica si chiede una posizione chiara: subito il cessare il fuoco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.