violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

"Una Rete contro le molestie sessuali", aderiscono gli avvocati e commercialisti di Trani

Un manifesto pubblico in occasione della giornata internazionale della donna

In occasione della giornata internazionale della donna, la Consigliera regionale di Parità organizza un incontro per dare avvio a una rete istituzionale e associativa contro le molestie sessuali sui luoghi di lavoro.
Sulla scia dell'organizzazione Time's Up, fondata da un gruppo di celebrità hollywoodiane in sostegno delle vittime del caso Weinstein, la Consigliera invita le/i rappresentanti di istituzioni e organizzazioni ad aderire al manifesto redatto per l'occasione.
Come ci illustra l'ultima indagine ISTAT, sono un milione 404 mila le donne che in Italia hanno subito molestie o ricatti sessuali nella loro vita lavorativa o da parte di un collega o da parte del datore di lavoro.
Sono 425 mila le donne che hanno subito tali discriminazioni tra il 2013 e il 2016. Soprattutto giovani donne, più istruite e spesso separate. E, naturalmente, sono uomini i molestatori.

Le molestie sessuali non sono un gioco di seduzione accettato da entrambe le parti, ma sono discriminazioni di genere, "ovvero comportamenti indesiderati a connotazione sessuale, espressi in forma fisica, verbale e non verbale, avente lo scopo o l'effetto di violare la dignità di una lavoratrice (o di un lavoratore) e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante e offensivo" (Codice Pari Opportunità Dlgs.198/2006 e successive integrazioni art. 26 comma 2bis).
Le molestie sessuali fanno parte di quel sistema patriarcale che ha sempre mercificato ed usato il corpo delle donne.

Di fronte a tale scenario, occorre alzare la voce e ribadire la solidarietà a tutte le donne che subiscono molestie, spesso offese e oltraggiate da stampa e uomini, in un sistema di potere sbilanciato completamente sul segmento maschile e per sostenerle nella decisione di denunciare, garantendo pieno supporto da parte delle Organizzazioni sindacali, degli Organismi istituzionali di parità e, nel caso dell'Ufficio delle Consigliere di Parità, anche tutela gratuita.

Il 7 marzo la Consigliera chiede piena condivisione del manifesto contro le molestie sessuali. Hanno già aderito e sottoscriveranno il manifesto, tra gli altri: la Consigliera di Parità della Provincia di Barletta/Andria/Trani, Avv. Stefania Campanile, il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani, Presidente Avv. Savina Vitti, nonchè una rappresentante dell'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani.
  • ordine degli avvocati di Trani
  • ordine commercialisti bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale E' destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale
Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi e l'Ordine degli Avvocati di Trani
Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani
Calcio amatoriale: i commercialisti dell'ordine di Trani volano alle finali scudetto Calcio amatoriale: i commercialisti dell'ordine di Trani volano alle finali scudetto Successo ai quarti di finale contro i colleghi di Palermo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.