piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Una passeggiata lenta tra le strade del centro: domani l'iniziativa "Camminiamo insieme nella città di Andria"

Appuntamento dalle ore 20 per percorrere il centro storico all'insegna della condivisione

Nella serata di domani, giovedì 14 settembre, a partire dalle ore 20:00, si cammina nella città di Andria.

Con l'organizzazione dell'associazione "Amici del Cammino" di Barletta, si attraverserà il centro storico per ammirarne le bellezze. Si attraverserà il famosissimo 1° Vicolo San Bartolomeo (una delle stradine più strette d'Italia), si transiterà davanti al Museo del Confetto Mucci, dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta, la bellissima Piazza Catuma e soprattutto si condividerà il Cammino con gli Amici di Andria: "Associazione Fiori d'Acciaio OdV" (Organizzazione di Volontariato) e con gli Amici di Margherita di Savoia: associazione "Margherita Cammina".

Questo piccolo evento sportivo vuole essere un esempio di come il Cammino può diventare un collante di condivisione tra le città e i propri abitanti.
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.