Una nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe Ruta
Una nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe Ruta
Attualità

Una nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe Ruta

Si trova nel Presidio territoriale di Trani. Inaugurazione con il Presidente Emiliano ed il Dg Delle Donne

Oggi il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano insieme con la direzione strategica della Asl Bt ha inaugurato la nuova risonanza magnetica del Presidio Territoriale di Trani dedicata a Giuseppe Ruta, il 19enne che nell'estate del 2018 mentre era in vacanza con gli amici in Grecia, venne coinvolto in un tragico incidente e donò tutti gli organi.

"Ogni giorno - ha detto Emiliano - trasformiamo vecchie strutture pericolose e poco utilizzate dagli stessi cittadini in strutture che sono in grado di supplire come un ospedale a tutti i bisogni di assistenza. Questo presidio territoriale lavora su tutti i casi che non richiedono il ricovero, anche perché a pochi chilometri sorge un altro ospedale per la gestione delle acuzie, dove i ricoveri sono possibili, il tutto in applicazione della legge italiana. Il lavoro che stiamo portando avanti è incessante, anche in questo periodo dell'anno, per rimettere in funzione al meglio tutte le strutture ospedaliere della regione".



"È un momento molto importante per noi – ha detto Alessandro Delle Donne, direttore generale Asl Bt – abbiamo voluto ricordare Giuseppe e il profondo atto d'amore dei suoi genitori con un gesto semplice di riconoscenza e di vicinanza".

"Ma è un momento importante anche per questo presidio territoriale di assistenza che cresce, si migliora, offre ai cittadini una risposta di diagnosi e cura sempre più qualificata – ha continuato Delle Donne – la risonanza magnetica con tutte le possibilità diagnostiche che propone è un altro importante tassello di un progetto che mira a fare di Trani un modello di assistenza territoriale a livello regionale oltre che provinciale e che sicuramente supporterà il progetto aziendale di abbattimento delle liste di attesa".

"Si tratta di una risonanza magnetica ad alto campo e a 1,5 tesla – ha aggiunto Francesco Nemore, Direttore della unità operativa di Radiologia di Trani – che ci permette di avere una altissima qualità d'immagine in tempi brevi, a vantaggio evidentemente dei pazienti. Siamo davvero molto soddisfatti della risposta diagnostica che siamo già in grado di fornire con questo tipo di apparecchiatura che viene utilizzata per esami neurologici, internistici, osteoarticolari, cardiologici e mammografici".

La nuova risonanza magnetica è stata posizionata in locali completamente riqualificati e direttamente collegati attraverso un ascensore dedicato alla unità operativa di Radiologia: il costo complessivo è di circa 2 milioni di euro (Fondi Fesr). Tutti i locali adibiti alla risonanza magnetica sono stati allestiti sulla base delle linee guida Hospitality, che definiscono sull'intero territorio pugliese i processi di accoglienza della sanità e della cura.
14 fotoUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe Ruta
Una nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe RutaUna nuova risonanza magnetica per la Asl/Bt dedicata a Giuseppe Ruta
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.