Non Conferenza Agenzia Inclusione Sociale
Non Conferenza Agenzia Inclusione Sociale
Bandi e Concorsi

Una non-conferenza per Coopstartup Puglia e Giovani Innovatori

Turturo: «Opportunità per aumentare il know-how in azienda»

Una non-conferenza per promuovere due opportunità per giovani dai 18 ai 35 anni. Si è svolta giovedì scorso nell'Officina di San Domenico ad Andria: «Si tratta di un doppio ausilio per giovani che hanno idea di creare una cooperativa o di mettere a disposizione delle aziende innovazione - ci dice Irene Turturro, Responsabile Tecnico dell'Agenzia per l'Inclusione Sociale - portiamo sui territori queste opportunità che servono essenzialmente ad aumentare il know how di conoscenza all'interno delle aziende regionali pugliesi».

Diversi i partecipanti alla non-conferenza provenienti anche da fuori provincia. Coopstartup Puglia 2014 è un bando voluto da Legacoop Puglia ed è un programma sperimentale di accompagnamento, formazione e consulenza ed è rivolto a gruppi informali che intendo costruire una cooperativa in Puglia od hanno già una cooperativa esistente da non più di un anno. Dalla fase di scouting delle idee fino al post-start up, per i successivi 36 mesi dalla costituzione della cooperativa (Bando LegaCoop).

Il bando giovani innovatori in azienda, invece, è stato lanciato dall'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione nell'ambito del programma Bollenti Spiriti e prevede la possibilità di proposte diretta alle imprese, operative nel territorio regionale, dei progetti circa l'innovazione aziendale o l'internazionalizzazione dei mercati. L'innovazione riguarda prodotti, servizi, processi produttivi, di organizzazione e amministrazione, gestione informatica e strategie web. L'internazionalizzazione, invece, riguarda progetti per la promozione all'estero dei prodotti e servizi dell'azienda. L'idea è proprio quella di permettere ai giovani di entrare in un reale contesto di lavoro ed alle aziende di realizzare progetti per migliorare la propria attività. I giovani che intendono partecipare al bando dovranno proporre il proprio progetto, che potrà avere durata massima di tre mesi, attraverso una procedura on-line, disponibile sul sito www.giovaniinnovatori.it sino al 15 ottobre.
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • officina san domenico
  • legacoop puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.