Mostra internazionale di Arte Contemporanea  MATERIKA. <span>Foto Colasanto Press</span>
Mostra internazionale di Arte Contemporanea MATERIKA. Foto Colasanto Press
Eventi e cultura

Una mostra internazionale di Arte Contemporanea MATERIKA organizzata dall’Istituto Colasanto

Si terrà dal 24 maggio al 5 giugno 2018 presso l’Officina San Domenico

L'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giuseppe Colasanto" di Andria, nell'ambito del Piano Triennale dell'Offerta Formativa per l'a.s.2016/19, ha organizzato una mostra internazionale di Arte Contemporanea dal titolo "MATERIKA" che si terrà dal 24 maggio al 5 giugno 2018 presso l'Officina San Domenico, con inaugurazione alle ore 18 di giovedì 24 maggio.

La suddetta esposizione che ha ottenuto il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria, vuole essere un'occasione di incontro e confronto per alcuni dei più interessanti artisti contemporanei italiani ed esteri , le cui opere verranno mostrate gratuitamente per un periodo di tredici giorni , allo scopo di stimolare, anche presso il pubblico dei non addetti ai lavori, una riflessione su problematiche di carattere estetico e socio culturale.

Il Dirigente dell'Istituto " Giuseppe Colasanto" prof. Cosimo Antonino Strazzeri quale critico d'arte con diverse esperienze nella realizzazione di importanti mostre collettive, quali "La bellezza e le radici" a Margherita di Savoia, "Il corpo e l'anima" e "Le forme dell'infinito" a Trinitapoli, è il curatore responsabile artistico ed estensore del catalogo. La responsabile dell'allestimento è la prof.ssa Paola Nanni referente del Progetto"Arte e Territorio".

Inoltre è prevista la partecipazione di alcuni studenti dell'indirizzo Liceo Artistico e Istituto Professionale Promozione Commerciale e Pubblicitaria dell'Istituto "Colasanto", in qualità di guide e animatori culturali e per i quali questa esperienza sarà molto importante dal punto di vista culturale e professionale.

Per consentire una fruizione dell'arte da parte di tutti, la partecipazione alla mostra è gratuita e saranno distribuiti altrettanto gratuitamente i cataloghi stampati per l'occasione.
La suddetta mostra è stata realizzata anche grazie al sostegno economico delle seguenti aziende: Gioielleria Bonadies (Andria), Studio Radiologico Ricciardi (Andria), T.E.CO.M.Srl (Bari) , Mastrodonato Mobili (Andria), Rotary Club Castelli Svevi (Andria) Green Garden di Gadaleta (Terlizzi).


Mostra internazionale di Arte Contemporanea  MATERIKAMostra internazionale di Arte Contemporanea  MATERIKAMostra internazionale di Arte Contemporanea  MATERIKAMostra internazionale di Arte Contemporanea  MATERIKAlocandina Mostra Internazionale di Arte Contemporanea MATERIKA pdf
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • cultura
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.