Vita di città

Una montagna di buste di rifiuti spunta nella centralissima via Firenze

Immagini eloquenti dimostrano il degrado e l’inciviltà presente in una delle vie più importanti di Andria

Non si abbassa purtroppo l'attenzione sul degrado cittadino, in relazione ai rifiuti abbandonati per strada. Nella centralissima via Firenze spunta un cumulo di bustoni ricolmi di spazzatura, abbandonati sul bordo del marciapiede.

Le foto dimostrano chiaramente il degrado e l'inciviltà in una delle zone più rappresentative della città federiciana. L'immagine è purtroppo sempre la stessa: rifiuti di vario genere lasciati, molto probabilmente, dai residenti della zona in seguito al mancato ritiro da parte della ditta Sangalli per aver aderito, nella giornata di ieri, lunedì 8 novembre, allo sciopero generale nazionale.

Motivo però che non deve assolutamente giustificare comportamenti incivili messi in atto da alcuni nostri concittadini. Si ravvisa che tali riprovevoli condotte rappresentano un fattore di degrado ambientale e costituiscono un evidente lesione nei confronti di tanti cittadini, comportando la violazione delle regole dell'ordinata, civile e serena convivenza.

Si spera, dunque, in un celere intervento degli operatori della Sangalli per rimuovere i rifiuti in tempi brevi ed alla Polizia Locale di riuscire ad individuare i responsabili, in modo da ridare dignità ad una delle strade principali di Andria.
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.