resti dei treni scontro Andria-Corato
resti dei treni scontro Andria-Corato
Vita di città

Una messa in ricordo delle vittime del disastro ferroviario

A chiedere al vescovo di celebrarla una delle famiglie coinvolte nella tragedia

L'iniziativa parte da una famiglia ma l'invito è aperto anche a tutte le altre. Ad accomunarle un grande dolore, quello che solo chi lo ha provato può capire: perdere in un incidente ferroviario una persona cara, vederla uscire di casa al mattino, come sempre, per andare a scuola o a lavoro e sapere che il momento del suo rientro non arriverà mai.

Il prossimo 14 novembre, nel mese dedicato ai defunti, alle ore 18.30, nella Cattedrale di Andria verranno ricordate tutte le 23 vittime del disastro ferroviario dello scorso 12 luglio. La messa sarà celebrata dal vescovo della Diocesi Mons. Luigi Mansi.

«La Famiglia Aloysi non dimenticherà mai Maria (ndr. una delle vittime del disastro) e vuole condividere il suo dolore con tutti coloro che stanno soffrendo per la tragedia», si legge in un post pubblicato su Facebook per diffondere l'iniziativa anche sui social.

In occasione dei funerali delle vittime della tragedia, lo ricordiamo, Mons. Mansi pronunciò nella sua omelia parole dure condannando le «piccole e grandi inadempienze nel compiere il proprio dovere verso i diritti delle persone. Queste terre, - aggiunse - le nostre terre, per tanti, troppi anni sono state considerate e sono ancora periferie dell'Italia, sospiriamo il giorno in cui tutto questo possa dirsi concluso».
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.