LARGO TORNEO. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
LARGO TORNEO. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa”

Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo

I rappresentanti d'istituto del liceo "Carlo Troya", Andrea Ieva, del liceo "Riccardo Nuzzi" Savio Fucci e della comunità scolastica del ITES "Ettore Carafa" di Andria hanno organizzato per sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 9 in una "Marcia per la Pace".
«In un momento in cui la parola pace è sulla bocca di tutti, e spinti dagli esempi delle varie città italiane dell'ultimo mese -si legge nella nota dei rappresentati degli studenti- , anche gli studenti andriesi vogliono dare il loro apporto alla causa. Il tutto si svolgerà, dopo regolare comunicazione a questura, polizia locale e comune di Andria, partendo dal Largo Torneo, attraversando la villa comunale ed arrivando attorno allo stadio degli ulivi dove saranno poste 3 postazioni in cui verranno svolti dialoghi sul tema della pace e creazione di manifesti sul tema. Al termine partirà da Largo XXV aprile la marcia che proseguirà lungo Corso Cavour e terminerà con l'arrivo in Piazza Vittorio Emanuele II dove verranno lasciati i vari manifesti creati. L'idea nasce direttamente dagli studenti delle scuole che da subito si sono impegnati per mettere in atto loro voglia di farsi sentire. L'intento è quello di informare e sensibilizzare sui vari conflitti ancora tutt'oggi presenti e dimostrare come ognuno di noi, nel suo piccolo, è capace di poter dare il proprio contributo».
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • ITES Carafa
  • marcia della pace
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.