Auditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di Andria
Auditorium “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di Andria
Vita di città

Una manifestazione speciale a cura del III Circolo didattico "Cotugno" di Andria

Espressa gratitudine alle autorità, agli Enti, formazioni sociali e al personale scolastico

Serata evento, giovedì 27 aprile, presso l'auditorium del plesso "Giovanni Paolo II" del III Circolo Didattico "R. Cotugno" di Andria.

Una manifestazione riservata al personale in servizio e rivolta ad Enti ed Associazioni che silenziosamente gravitano intorno al circolo prodigandosi, quotidianamente e senza chiedere nulla in cambio, per offrire alla popolazione scolastica che lo richiede, soccorso educativo e didattico. Hanno accettato l'invito, anche l'assessore alla persona dr.ssa Dora Conversano, all'assessore alle radici dr. Cesareo Troia e all'ex Dirigente Scolastica dr.ssa Dora Guarino.

La serata è stata presentata dalla giornalista dr.ssa Nunzia Saccotelli che, dopo aver illustrato ai presenti gli interventi educativi che il Circolo ha posto in essere durante l'anno scolastico in corso, a sostegno di alunni e alunne nonché delle famiglie che presentano maggiori fragilità, ha presentato i vari attori che hanno collaborato con la scuola. Quindi, la Funzione Strumentale all'inclusione, ins. Marzia Sansonna che si è occupata dell'organizzazione complessiva degli interventi pianificati e gestiti dal personale specializzato di sostegno coordinandosi con la locale ASL Bat.

A seguire gli interventi degli assessori: intervenuti che hanno delineato la centralità della persona testimoniando il valore dell'associazionismo sul territorio e l'impegno dell'amministrazione locale a proseguire un percorso che garantisca benessere psicofisico e sociale alla popolazione scolastica più bisognosa.

Sono intervenuti inoltre: il sig. Raffaele Quaranta, in rappresentanza della Polisportiva Virtus Andria che ha collaborato svolgendo lezioni di attività motoria in presenza, nelle classi dalle prime alle quarte; la dr.ssa Annalisa Lorusso, rappresentante de "La Tartaruga", centro psicologico educativo che attraverso incontri pomeridiani in struttura, collabora offrendo servizi di training cognitivo per il recupero delle abilità di letto-scrittura, doposcuola specializzato per DSA e BES, intervento cognitivo comportamentale spettro autistico, psicoterapia del singolo e della famiglia;

il dott. Umberto Di Bari, rappresentante di "Seleggo – I Lions italiani per la dislessia" il cui intervento ha posto l'accento sull'importanza degli strumenti compensativi rivolti agli studenti dislessici; la dr.ssa Elisabetta Terrone, rappresentante dell'associazione "Aidai – Puglia" garantendo interventi relativamente all'ADHD con suggerimenti operativi individuali; l'assistente sociale dr.ssa Nicla Selvarolo in rappresentanza del presidio di riabilitazione "A. Quarto di Palo", la cui collaborazione fornisce interventi su disabilità intellettive, disturbi del linguaggio, della funzione grafo-motoria, misti dello sviluppo, disturbo dell'attenzione e dell'attività, sindromi genetiche; il dr. Dario Amoruso rappresentante della "Casa di carta" che collabora offrendo interventi educativi in soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive, attraverso incontri pomeridiani in struttura; la dr.ssa Raffaella Di Chio in rappresentanza del Centro di psicologia – Trame, per supporto a disturbi del comportamento e dell'apprendimento e nella gestione psicologica delle famiglie; la psicologa dr.ssa Nunzia Porzio, che ha operato nello Sportello di Ascolto Psicologico a quanti, famiglie e/o personale scolastico, ne abbiano sentita l'esigenza.

Ha concluso gli interventi il Dirigente del III Circolo Didattico "R. Cotugno" prof. Vito Amatulli che ha espresso la propria gratitudine alle autorità, agli Enti, formazioni sociali e al personale scolastico, riconoscendo ruolo, dedizione e impegno a sostegno degli strati sociali che più di ogni altro necessitano di socialità e sostegno.

La serata è terminata con l'esibizione di musica soul e rhythm & blues degli interpreti Brian Lucas e Angela Ferrari, accompagnati acusticamente da Giuseppe Camporeale, che hanno intonato melodie in linea con i contenuti su cui è stato incentrato l'evento.
Auditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.