Auditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di Andria
Auditorium “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di Andria
Vita di città

Una manifestazione speciale a cura del III Circolo didattico "Cotugno" di Andria

Espressa gratitudine alle autorità, agli Enti, formazioni sociali e al personale scolastico

Serata evento, giovedì 27 aprile, presso l'auditorium del plesso "Giovanni Paolo II" del III Circolo Didattico "R. Cotugno" di Andria.

Una manifestazione riservata al personale in servizio e rivolta ad Enti ed Associazioni che silenziosamente gravitano intorno al circolo prodigandosi, quotidianamente e senza chiedere nulla in cambio, per offrire alla popolazione scolastica che lo richiede, soccorso educativo e didattico. Hanno accettato l'invito, anche l'assessore alla persona dr.ssa Dora Conversano, all'assessore alle radici dr. Cesareo Troia e all'ex Dirigente Scolastica dr.ssa Dora Guarino.

La serata è stata presentata dalla giornalista dr.ssa Nunzia Saccotelli che, dopo aver illustrato ai presenti gli interventi educativi che il Circolo ha posto in essere durante l'anno scolastico in corso, a sostegno di alunni e alunne nonché delle famiglie che presentano maggiori fragilità, ha presentato i vari attori che hanno collaborato con la scuola. Quindi, la Funzione Strumentale all'inclusione, ins. Marzia Sansonna che si è occupata dell'organizzazione complessiva degli interventi pianificati e gestiti dal personale specializzato di sostegno coordinandosi con la locale ASL Bat.

A seguire gli interventi degli assessori: intervenuti che hanno delineato la centralità della persona testimoniando il valore dell'associazionismo sul territorio e l'impegno dell'amministrazione locale a proseguire un percorso che garantisca benessere psicofisico e sociale alla popolazione scolastica più bisognosa.

Sono intervenuti inoltre: il sig. Raffaele Quaranta, in rappresentanza della Polisportiva Virtus Andria che ha collaborato svolgendo lezioni di attività motoria in presenza, nelle classi dalle prime alle quarte; la dr.ssa Annalisa Lorusso, rappresentante de "La Tartaruga", centro psicologico educativo che attraverso incontri pomeridiani in struttura, collabora offrendo servizi di training cognitivo per il recupero delle abilità di letto-scrittura, doposcuola specializzato per DSA e BES, intervento cognitivo comportamentale spettro autistico, psicoterapia del singolo e della famiglia;

il dott. Umberto Di Bari, rappresentante di "Seleggo – I Lions italiani per la dislessia" il cui intervento ha posto l'accento sull'importanza degli strumenti compensativi rivolti agli studenti dislessici; la dr.ssa Elisabetta Terrone, rappresentante dell'associazione "Aidai – Puglia" garantendo interventi relativamente all'ADHD con suggerimenti operativi individuali; l'assistente sociale dr.ssa Nicla Selvarolo in rappresentanza del presidio di riabilitazione "A. Quarto di Palo", la cui collaborazione fornisce interventi su disabilità intellettive, disturbi del linguaggio, della funzione grafo-motoria, misti dello sviluppo, disturbo dell'attenzione e dell'attività, sindromi genetiche; il dr. Dario Amoruso rappresentante della "Casa di carta" che collabora offrendo interventi educativi in soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive, attraverso incontri pomeridiani in struttura; la dr.ssa Raffaella Di Chio in rappresentanza del Centro di psicologia – Trame, per supporto a disturbi del comportamento e dell'apprendimento e nella gestione psicologica delle famiglie; la psicologa dr.ssa Nunzia Porzio, che ha operato nello Sportello di Ascolto Psicologico a quanti, famiglie e/o personale scolastico, ne abbiano sentita l'esigenza.

Ha concluso gli interventi il Dirigente del III Circolo Didattico "R. Cotugno" prof. Vito Amatulli che ha espresso la propria gratitudine alle autorità, agli Enti, formazioni sociali e al personale scolastico, riconoscendo ruolo, dedizione e impegno a sostegno degli strati sociali che più di ogni altro necessitano di socialità e sostegno.

La serata è terminata con l'esibizione di musica soul e rhythm & blues degli interpreti Brian Lucas e Angela Ferrari, accompagnati acusticamente da Giuseppe Camporeale, che hanno intonato melodie in linea con i contenuti su cui è stato incentrato l'evento.
Auditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di AndriaAuditorium  “Giovanni Paolo II” del III Circolo Didattico “R. Cotugno” di Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.