Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vita di città

Una celebrazione eucaristica per festeggiare Santa Cecilia

Tutti i musicisti (professionisti e non, scuole di musica e cori parrocchiali, cantati e coristi, direttori di coro e strumentisti, ecc) chiamati a partecipare

In occasione della prossima festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, l'Ufficio Liturgico Diocesano – sez. Musica sacra invita tutti i musicisti (professionisti e non, scuole di musica e cori parrocchiali, cantati e coristi, direttori di coro e strumentisti, ecc) a partecipare ad una solenne Celebrazione Eucaristica che si svolgerà il giorno 21 novembre 2019 (pur essendo la festa della Martire il 22, essa viene anticipata pe motivi organizzativi), presso la Chiesa del Crocifisso in Andria.

«La festa di santa Cecilia ci dà l'occasione – spiega l'incaricato diocesano per la Musica sacra Michele Carretta, di riflettere sul grande dono della musica, scala a Dio e via di concordia tra gli uomini. Nello stesso tempo ci offre l'opportunità di avviare una via di collaborazione fra tutte le realtà musicali presenti sul territorio. Il nostro territorio vede la presenza di diverse realtà artistiche forti e dinamiche, ma, forse poco disponibili alla collaborazione; solo l'unione fa la forza».

Di seguito il programma:
ore 18.45 prove dei canti
ore 20.00 S. Messa solenne animata da tutti i partecipanti
ore 21.00 Piccolo momento di festa

L'adesione gratuita deve pervenire all'indirizzo mail musicasacra.andria @libero.it entro il 10 novembre. In tal modo ogni partecipante riceverà gli spartiti dei brani per le Messa che andranno studiati privatamente. L'invito è rivolto parimente a tutta la cittadinanza.
  • Diocesi di Andria
  • Michele Carretta
  • Parrocchia Gesù Crocifisso
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.