
Vita di città
Una celebrazione eucaristica per festeggiare Santa Cecilia
Tutti i musicisti (professionisti e non, scuole di musica e cori parrocchiali, cantati e coristi, direttori di coro e strumentisti, ecc) chiamati a partecipare
Andria - lunedì 4 novembre 2019
12.17
In occasione della prossima festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, l'Ufficio Liturgico Diocesano – sez. Musica sacra invita tutti i musicisti (professionisti e non, scuole di musica e cori parrocchiali, cantati e coristi, direttori di coro e strumentisti, ecc) a partecipare ad una solenne Celebrazione Eucaristica che si svolgerà il giorno 21 novembre 2019 (pur essendo la festa della Martire il 22, essa viene anticipata pe motivi organizzativi), presso la Chiesa del Crocifisso in Andria.
«La festa di santa Cecilia ci dà l'occasione – spiega l'incaricato diocesano per la Musica sacra Michele Carretta, di riflettere sul grande dono della musica, scala a Dio e via di concordia tra gli uomini. Nello stesso tempo ci offre l'opportunità di avviare una via di collaborazione fra tutte le realtà musicali presenti sul territorio. Il nostro territorio vede la presenza di diverse realtà artistiche forti e dinamiche, ma, forse poco disponibili alla collaborazione; solo l'unione fa la forza».
Di seguito il programma:
ore 18.45 prove dei canti
ore 20.00 S. Messa solenne animata da tutti i partecipanti
ore 21.00 Piccolo momento di festa
L'adesione gratuita deve pervenire all'indirizzo mail musicasacra.andria @libero.it entro il 10 novembre. In tal modo ogni partecipante riceverà gli spartiti dei brani per le Messa che andranno studiati privatamente. L'invito è rivolto parimente a tutta la cittadinanza.
«La festa di santa Cecilia ci dà l'occasione – spiega l'incaricato diocesano per la Musica sacra Michele Carretta, di riflettere sul grande dono della musica, scala a Dio e via di concordia tra gli uomini. Nello stesso tempo ci offre l'opportunità di avviare una via di collaborazione fra tutte le realtà musicali presenti sul territorio. Il nostro territorio vede la presenza di diverse realtà artistiche forti e dinamiche, ma, forse poco disponibili alla collaborazione; solo l'unione fa la forza».
Di seguito il programma:
ore 18.45 prove dei canti
ore 20.00 S. Messa solenne animata da tutti i partecipanti
ore 21.00 Piccolo momento di festa
L'adesione gratuita deve pervenire all'indirizzo mail musicasacra.andria @libero.it entro il 10 novembre. In tal modo ogni partecipante riceverà gli spartiti dei brani per le Messa che andranno studiati privatamente. L'invito è rivolto parimente a tutta la cittadinanza.