basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
Vita di città

Una basola inclinata tra via De Anellis e via Museo del Confetto rischia di provocare seri danni ai pedoni

L'appello dei residenti: "Aiutateci a farla sistemare"

"Quanto tempo dobbiamo aspettare prima che questo pericolo venga eliminato? Possibile che tra tante persone che circolano per questa zona, comprese autovetture della Polizia Locale, con la sede storica del Comune situata a poche decine di metri, nessuno si accorga di questo incombente pericolo per i pedoni?"

E' questo l'appello che alcuni residenti della zona del c.d. mercato nuovo-Cattedrale, lanciano agli uffici comunali.
Una basola, pericolosamente inclinata situata tra via De Anellis e via Museo del Confetto rischia giornalmente di far cadere qualche incauto passante. Eppure basterebbe veramente poco per sistemarla, solo un pò di cemento da mettere sotto la basola che purtroppo, al passaggio dei veicoli, si è inclinata.
basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confettobasola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
  • lavori stradali
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Risorse tagliate del 70%. Oltre a quella di Foggia, meno fondi le provinciali di Bari (1700 km), Lecce (1291), Bat (1026), Brindisi (930) e Taranto (440)
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.