controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Un sequestro da 4 milioni di euro a pregiudicato di Andria

In azione i Carabinieri della Compagnia di Andria e del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso - su richiesta della Procura della Repubblica di Bari - dalla III Sezione Penale - in funzione del Tribunale della Prevenzione – del Tribunale di Bari, con il quale è stato disposto il sequestro anticipato, finalizzato alla successiva confisca, di beni e disponibilità finanziarie per un valore di circa quattro milioni di euro, a carico di un pregiudicato andriese.
Secondo l'impostazione accusatoria, il predetto aveva accumulato un ingente capitale – consistente in beni immobili, compendi aziendali e conti correnti vari – in conseguenza della propria attività illecita, legata essenzialmente a reati in materia di sostanze stupefacenti e contro il patrimonio.

Gli accertamenti patrimoniali hanno consentito di ricostruire gli acquisti, le costituzioni aziendali e le movimentazioni finanziarie dell'interessato, della sua famiglia e dei terzi intestatari di beni mobili e immobili, negli ultimi 20 anni.
L'attività investigativa ha evidenziato l'elevata pericolosità sociale dell'interessato nonché l'illecita provenienza dei capitali reimpiegati per l'acquisto di immobili e per rilevare attività imprenditoriali.

Il complesso dei beni sottratti alla disponibilità dell'interessato, della sua famiglia e dei terzi intestatari è costituito da 2 unità immobiliari, 6 aziende (4 attive nel settore della ristorazione, 1 nel commercio di bevande, con sedi in Trani e Bisceglie, e 1 attiva nel settore dei trasporti, con sede ad Andria) 2 autovetture, nonché dalle disponibilità finanziarie attive su 8 conti correnti, per un valore complessivamente stimato in circa quattro milioni di euro.

L'odierno provvedimento è stato emesso dalla III Sezione Penale di Bari in funzione di Tribunale della prevenzione, che ha accolto la proposta della Procura della Repubblica di Bari, formulata sulla base degli accertamenti patrimoniali effettuati dalla Compagnia Carabinieri di Andria e dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, che hanno ricostruito - fatta salva la valutazione nelle fasi successive, con il contributo della difesa - sia la carriera criminale del proposto sia gli introiti dell'intero nucleo familiare e dei terzi intestatari e fornito il quadro indiziario in ordine all'illecita provenienza della sua ricchezza, accumulata negli ultimi 20 anni e che costituirebbe il compendio dei reati da lui compiuti.
Il risultato odierno – frutto della sinergia di intenti tra la magistratura e le componenti investigative – conferma l'importanza strategica della individuazione dei patrimoni illeciti accumulati dalla criminalità - sia comune che di tipo associativo - costantemente sottratti all'economia reale attraverso operazioni di reimpiego in attività apparentemente lecite.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.