Londra
Londra
Attualità

Un ponte per i rapporti commerciali Puglia-Regno Unito

Da ieri operativo il primo desk in Italia della Camera di commercio e industria italiana UK

Da ieri, lunedì 15 gennaio 2018, nella sede di Puglia Sviluppo, il primo Desk in Italia della Camera di commercio e industria italiana per il Regno Unito (Icciuk), che ha sede a Londra.
Si tratta di un presidio fondamentale per i contatti d'affari tra due mercati che hanno forti interessi reciproci e che in questo particolare momento vivono una situazione di incertezza per la Brexit, l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.

Il Desk Italia della Camera di commercio e industria italiana per il Regno Unito sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 17:30 al primo piano di Puglia Sviluppo, nella zona industriale di Modugno, in via delle Dalie.
Puglia Sviluppo, infatti, società in house della Regione, oltre a gestire gli aiuti alle imprese (come organismo intermedio) e gli strumenti di ingegneria finanziaria (in modo diretto), fornisce assistenza alle aziende per internazionalizzazione e attrazione investimenti ed è anche un incubatore di imprese nelle due sedi di Modugno e di Casarano. Dunque, sia per mission che per servizi offerti, è il luogo ideale per l'insediamento di un desk del genere.

La Gran Bretagna è il sesto partner commerciale della Puglia ed è il Paese in cui vivono 12.555 pugliesi. Offrire questo servizio alle imprese e ai cittadini pugliesi si inserisce nel contesto complesso della Brexit. Il Desk, primo del genere in Italia, sarà un presidio di riferimento importante non solo per la Puglia ma per l'intero Mezzogiorno.
Attraverso il nuovo servizio, la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito, una delle più antiche Camere di Commercio estere al mondo, fondata nel 1886, promuoverà i contatti di affari tra la Puglia, il Mezzogiorno, ed il Regno Unito, offrendo un'ampia gamma di servizi standard e personalizzati ai suoi soci e a tutti coloro che sono interessati allo scambio di beni e servizi tra Italia e Regno Unito.

L'apertura del Desk segue all'accordo di collaborazione sottoscritto il 6 dicembre tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito. Alla base dell'intesa, l'interesse di Puglia Sviluppo e della Camera a favorire e facilitare le collaborazioni e gli scambi tra due mercati, da un lato quello pugliese e dell'intero Mezzogiorno, dall'altro quello del Regno Unito.
È possibile contattare il servizio a italiadesk@italchamind.org.uk e ai numeri telefonici 080 5498811, e 340 0564019 e +44 (0) 7477622339.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.