Londra
Londra
Attualità

Un ponte per i rapporti commerciali Puglia-Regno Unito

Da ieri operativo il primo desk in Italia della Camera di commercio e industria italiana UK

Da ieri, lunedì 15 gennaio 2018, nella sede di Puglia Sviluppo, il primo Desk in Italia della Camera di commercio e industria italiana per il Regno Unito (Icciuk), che ha sede a Londra.
Si tratta di un presidio fondamentale per i contatti d'affari tra due mercati che hanno forti interessi reciproci e che in questo particolare momento vivono una situazione di incertezza per la Brexit, l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.

Il Desk Italia della Camera di commercio e industria italiana per il Regno Unito sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 17:30 al primo piano di Puglia Sviluppo, nella zona industriale di Modugno, in via delle Dalie.
Puglia Sviluppo, infatti, società in house della Regione, oltre a gestire gli aiuti alle imprese (come organismo intermedio) e gli strumenti di ingegneria finanziaria (in modo diretto), fornisce assistenza alle aziende per internazionalizzazione e attrazione investimenti ed è anche un incubatore di imprese nelle due sedi di Modugno e di Casarano. Dunque, sia per mission che per servizi offerti, è il luogo ideale per l'insediamento di un desk del genere.

La Gran Bretagna è il sesto partner commerciale della Puglia ed è il Paese in cui vivono 12.555 pugliesi. Offrire questo servizio alle imprese e ai cittadini pugliesi si inserisce nel contesto complesso della Brexit. Il Desk, primo del genere in Italia, sarà un presidio di riferimento importante non solo per la Puglia ma per l'intero Mezzogiorno.
Attraverso il nuovo servizio, la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito, una delle più antiche Camere di Commercio estere al mondo, fondata nel 1886, promuoverà i contatti di affari tra la Puglia, il Mezzogiorno, ed il Regno Unito, offrendo un'ampia gamma di servizi standard e personalizzati ai suoi soci e a tutti coloro che sono interessati allo scambio di beni e servizi tra Italia e Regno Unito.

L'apertura del Desk segue all'accordo di collaborazione sottoscritto il 6 dicembre tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito. Alla base dell'intesa, l'interesse di Puglia Sviluppo e della Camera a favorire e facilitare le collaborazioni e gli scambi tra due mercati, da un lato quello pugliese e dell'intero Mezzogiorno, dall'altro quello del Regno Unito.
È possibile contattare il servizio a italiadesk@italchamind.org.uk e ai numeri telefonici 080 5498811, e 340 0564019 e +44 (0) 7477622339.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.