Passeggeri Bari Nord in attesa sotto il sole
Passeggeri Bari Nord in attesa sotto il sole
Cronaca

Un nuovo viaggio della speranza: Andria-Bari in due ore

Treno guasto alla stazione Fesca, passeggeri fermi per un'ora

Si moltiplicano le segnalazioni di viaggi sempre più complessi della cosiddetta Ferrovia "Bari-Nord". Questa mattina, l'ultima in ordine di tempo, rilevante per le modalità: partenza ore 8,50 dalla stazione di Andria ed arrivo alle ore 11,00 alla stazione di Bari Centrale, passando per una sosta di 10 minuti a Palese e sino a circa un'ora nella dispersa stazione di Fesca.
Passeggeri Bari Nord in attesa sotto il solePasseggeri Bari Nord in attesa sotto il sole
Il treno, in quel punto alle porte di Bari, è stato completamente bloccato e la "voce" della Ferrotranviaria ha avvisato i passeggeri di abbandonare il treno, un convoglio di ultima generazione, poichè guasto ed impossibilitato a proseguire la corsa. Nessuna soluzione alternativa immaginata se non quella di attendere un successivo treno previsto dopo circa 45 minuti. La nuova vettura, giunta a Fesca, ha imbarcato i tanti passeggeri fermi sotto l'unica pensilina disponibile sino a giungere a Bari dopo più di due ore dalla partenza. Pochissima comunicazione e tante proteste rimaste sostanzialmente vane.

Problemi che si sommano ai continui guasti all'impianto di climatizzazione ed ai continui blocchi dei passaggi a livello nell'abitato di Andria che caratterizzano le ore dei cittadini ormai disillusi dalla possibilità di poter superare quelle barriere con facilità.
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.