Inaugurazione emporio solidale. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Inaugurazione emporio solidale. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Un nuovo spazio per i più bisognosi: ad Andria nasce l'Emporio Solidale della Misericordia

Inaugurazione ieri pomeriggio alla presenza del Vescovo mons. Mansi e della sindaca Giovanna Bruno

Un nuovo spazio a cura della Misericordia di Andria prende vita in favore dei più bisognosi. Ieri pomeriggio, presso la sede della locale Confraternita in via Vecchia Barletta, è stato inaugurato l'Emporio Solidale "Le dodici ceste": un progetto di più ampio respiro, nato da un'idea della Confederazione Nazionale in collaborazione con il Ministero delle Politiche Sociali, che ha previsto la realizzazione di 31 Empori Solidali in tutta Italia. L'apertura ufficiale della struttura di Andria ha vissuto due momenti: prima la benedizione del Vescovo mons. Luigi Mansi e successivamente l'inaugurazione vera e propria alla presenza della sindaca avv. Giovanna Bruno. La realizzazione di questo nuovo spazio è durata circa tre mesi, e oggi diventa realtà grazie al lavoro dei volontari giallociano unitamente alla collaborazione di alcune realtà imprenditoriali e alle donazioni dei cittadini.

L'Emporio Solidale rappresenta un servizio di supporto, soprattutto alimentare, per i cittadini meno abbienti e con un basso reddito. A spiegare le modalità per usufruire della struttura è stata la Governatrice della Misericordia locale, Angela Vurchio: «Possono accedere all'Emporio i concittadini inviati a noi dai Servizi Sociali oppure tutti coloro che dimostrano di avere un ISEE inferiore a 6.000 euro. Dopo un'intervista (per registrare i dati personali e valutare lo stato di bisogno, ndr) a ciascun richiedente vengono attribuiti punti mensili grazie ai quali potranno fare la spesa: i prodotti dell'Emporio, infatti, non hanno un costo in euro. Ciascuno potrà gestirsi i punti in base alle proprie esigenze, scegliendo di consumarli tutti in una volta oppure ripartirli durante il mese. Al momento abbiamo un centinaio di famiglie registrate, per la maggior parte nuclei di tre-quattro persone». La richiesta per poter usufruire di questo spazio solidale può essere presentata presso la "Casa del Noi" in viale Istria 16A dal lunedì al sabato nella fascia oraria 9:00-12:00. Si potrà accedere all'Emporio, invece, il martedì e il giovedì sia al mattino che nel pomeriggio.

«Questo spazio di proprietà comunale – ha spiegato la sindaca Bruno – sarà messo a servizio della cittadinanza secondo alcuni parametri, è un ulteriore servizio che si aggiunge all'Ambulatorio Solidale. La sua realizzazione è stata possibile grazie all'impegno di tanti soggetti, ora bisogna fare in modo che questo Emporio sia ancora più ricco. Continuiamo, inoltre, con il processo di riqualificazione di alcuni spazi cittadini».
Inaugurazione emporio solidale LIInaugurazione emporio solidaleInaugurazione emporio solidaleInaugurazione emporio solidaleInaugurazione emporio solidaleInaugurazione emporio solidaleInaugurazione emporio solidaleInaugurazione emporio solidaleInaugurazione emporio solidale
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Incendio al Miulli, da Andria partono volontari per la maxi emergenza Incendio al Miulli, da Andria partono volontari per la maxi emergenza La maxi emergenza è stata attivata dalla centrale operativa del 118 di Bari per consentire il trasferimento dei pazienti
Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Giovedì 15 giugno in viale Istria presso Casa della Misericordia. Appuntamento per genitori, baby sitter o educatrici
Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna I volontari subito a lavoro per la missione di aiuto verso l'Emilia Romagna
Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Il Presidente della Federazione giallociano pugliese precisa: «Costruito il servizio dal 2002, non ci stiamo alle accuse del Governatore»
La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco Commovente incontro con il Santo Padre nella “Cattedra dell’Accoglienza”, Gilardi: «Un momento intenso di formazione e confronto»
Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene È accaduto oggi a Minervino Murge
Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Sono in corso gli accertamenti tecnici per quanto accaduto questa mattina
Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Lunedì 13 febbraio, previa prenotazione, sarà a disposizione la pneumologa dell’ambulatorio solidale “Noi con Voi”, la Dott.ssa D’Avanzo
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.