Concorso infermieri
Concorso infermieri
Bandi e Concorsi

Un nuovo regolamento per i concorsi e le assunzioni in Regione

Facilitate le donne in stato di gravidanza, le categorie protette e gli studenti in regola con gli studi

Nella giornata di oggi, lunedì 10 marzo, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato un nuovo regolamento relativo alle procedure di assunzione all'interno della Regione. Il testo del regolamento è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.
Il R.R. 1/25, "Regolamento in materia di accesso ai rapporti di lavoro della Regione Puglia", aggiornala vecchia disciplina regionale, risalente al 2006, per renderla omogenea rispetto a quella nazionale.
Tra le novità del regolamento, introdotte misure di carattere organizzativo rivolte ad assicurare la partecipazione alle prove alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto dal bando a causa dello stato di gravidanza o allattamento. Previsto lo svolgimento di prove asincrone e, in ogni caso, la disponibilità di appositi spazi per consentire l'allattamento (art. 16).
Nei bandi di concorso saranno previste le percentuali di personale in servizio nella Regione appartenente alle categorie riservatarie, nonché della rappresentatività di genere nello stesso Ente, riferita alle categorie dei posti messi a concorso, calcolata alla data del 31 dicembre dell'anno precedente.
La Regione potrà assumere, nel limite del 10 per cento delle facoltà assunzionali esercitabili, giovani laureati, individuati su base territoriale, con contratto di apprendistato a tempo determinato della durata massima di 36 mesi. Può, inoltre, stipulare convenzioni non onerose con istituzioni universitarie per l'individuazione di studenti di età inferiore a 24 anni, che abbiano concluso gli esami previsti dal piano di studi, da assumere a tempo determinato con contratto di formazione e lavoro, sempre nel limite del 10 per cento delle facoltà assunzionali esercitabili (art. 5). Il personale assunto sarà inquadrato nell'area dei funzionari e dell'Elevata Qualificazione, a livello retributivo iniziale del Comparto Funzioni Locali e lo stesso, alla scadenza di questi contratti, è assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato qualora sia in possesso dei requisiti generali per l'accesso al pubblico impiego e abbia ricevuto una valutazione positiva del servizio prestato.
"Un aggiornamento necessario che rende più moderne e inclusive le procedure di assunzione in Regione" commenta il presidente Emiliano. "Grazie alla nuova legge non solo aumentano le opportunità destinate ai giovani desiderosi di entrare nel mondo dell'amministrazione regionale, ma si realizzano nuove e concrete garanzie di pari opportunità di accesso tra i candidati e le candidate, in nome del merito e dell'eccellenza".
  • regione puglia
  • concorso regione puglia
  • concorso
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.