Madonna dei Miracoli
Madonna dei Miracoli
Religioni

Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario

Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale

Un lungo applauso mentre le campane della Cattedrale suonavano a distesa, ha accolto l'uscita dello splendido simulacro della Madonna dei Miracoli all'uscita della Chiesa matrice di Andria, prima di dare inizio alla tradizionale processione notturna verso il Santuario.

Mai tanta gente -a memoria d'uomo- ha voluto prendere parte a questo rito antico e sincero, accogliendo con trepidazione la statua argentea della co patrona di Andria in piazza Duomo, mentre due ali di folla l'hanno accompagnata nel percorso che l'ha portata alla chiesa che da lei prende il nome, distante qualche chilometro dal centro cittadino. La notte e le luci della strada hanno reso ancor più suggestivo il percorso lungo piazza Duomo, piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via Bovio, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Sant'Andrea, via Santa Maria dei Miracoli, fino ad arrivare in piazza San Pio X.

Le belle e sempre suggestive foto di Michele Guida se da un lato immortalano la grande fede e devozione popolare di Andria verso la Madre celeste, non rendono pienamente l'idea dell'affetto che il transito della statua che raffigura la mamma di Nostro Signore Gesù Cristo, suscita nei cuori dei fedeli: anche intere famiglie ed anziani hanno atteso il suo passaggio per rivolgerle una preghiera, una dedica verso qualcuno o qualcosa.

E così anche quest'anno si é rinnovato l'appuntamento tra fede e devozione popolare che da l'avvio ai festeggiamenti in onore dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli. Come consuetudine, prima dell'avvio della processione, sin dalle ore 1 si sono riunite le Arciconfraternite e Confraternite, i Crociferi con i presbiteri ed il Vescovo Mansi nella chiesa Cattedrale dedicata all'Assunta, momento solidale durante il quale sono state rivolte preghiere e lodi in onore della Madre Celeste.
Il neo ricostituito Comitato Feste patronali, con il suo presidente Francesco Abruzzese, presente al completo, ha voluto portare al vero senso della fede questo atteso momento di partecipazione popolare. Eccellente l'organizzazione curata dallo stesso Comitato e dalla Diocesi, in collaborazione con la Questura e le Associazioni di volontariato.

All'arrivo del simulacro della Madonna dei Miracoli in piazza San Pio X, il vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi ha concelebrato la Santa Messa, con il clero diocesano ed i Padri Agostiniani che custodiranno la statua argentea fino all'inizio dei tre giorni di festa patronale, ovvero la penultima domenica di settembre.

Ricordiamo che dal 1° settembre al 19 dello stesso mese, presso il Santuario della Madonna dei Miracoli sarà recitata alle ore 20,30 la preghiera del Santo Rosario, mentre alle ore 21 ci sarà la Santa Messa.
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuarioil simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
7 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Adria, Jesi e Brescia, gemellaggio nel segno dell'amicizia Adria, Jesi e Brescia, gemellaggio nel segno dell'amicizia Andria testimonial della Puglia in Veneto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.