Avis Andria
Avis Andria
Associazioni

Un anno speciale per l’AVIS Bat, donazioni in aumento

Grazie anche ad una campagna di sensibilizzazione da parte dei volontari andriesi

I volontari dell'AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue - sezione di Andria, insieme al Presidente Mariagrazia Iannuzzi, al vice Presidente Nicola Berardino e la dott.ssa Giovanna Villani, dirigente medico presso il SIT dell'Ospedale "L. Bonomo" di Andria, stanno svolgendo in questo periodo, l'importante compito di promuovere e diffondere sul nostro territorio, una adeguata conoscenza sulla donazione del sangue e di emocomponenti oltre che annoverare la partecipazione all'attività trasfusionale, al volontariato e alla solidarietà, indispensabili per sostenere i programmi di ricerca scientifica e cooperazione sociale.

La campagna di sensibilizzazione è partita, lo scorso 31 gennaio, dalla scuola "I.I.S.S. – G.Colasanto" di Andria, dove alcuni volontari, Tommaso Suriano, Giovanni Iannuzzi, Donato Falcetta con il supporto provinciale di Mimma Di Pietro e Benedetta Cristiani, e insieme ai suddetti responsabili e medici, hanno spiegato ai giovani studenti l'importanza e la necessità di donare sangue, ottenendo poi, a fine riunione, un riscontro del tutto positivo.

"Al termine dell' incontro sono state raccolte ben venti adesioni" – spiega il volontario Tommaso Suriano, impegnato nel servizio civile – " raggiungendo un risultato piuttosto soddisfacente. Infatti, il compito di noi volontari consiste proprio nel diffondere una giusta informazione tra i cittadini, dal momento che molti hanno timore dell'ago o comunque del procedimento di prelievo. Donare sangue è un gesto concreto di solidarietà che non deve essere necessario solo quando si verificano eventi tragici, come avvenuto per il disastro ferroviario del 12 luglio 2016 ma un'esigenza quotidiana, importante nell'attività sanitaria, nell'esecuzione di trapianti, nelle terapie oncologiche contro tumori e leucemie o per contrastare patologie importanti quali, anemie croniche, malattie del fegato e deficit immunologici. Continueremo a divulgare giuste informazioni, proprio organizzando incontri nelle scuole ma anche servendoci dei canali social, perché donare sangue deve essere un dovere civico, una garanzia per la salute dell'intera comunità" – conclude Tommaso Suriano.

Infatti, durante l'assemblea comunale avvenuta martedì 26 febbraio ad Andria, alla presenza dei membri dell'AVIS Bat, tra cui il Vice Presidente Enzo Buttari, è stato dimostrato, con numeri alla mano, l'aumento delle donazioni di sangue nel nostro territorio, riferite all'anno 2018, trasformando così la Bat in una provincia virtuosa, con il comune di Spinazzola capofila.

Grande soddisfazione anche da parte della Presidente AVIS, Mariagrazia Iannuzzi la quale ha rammentato la grande partecipazione della cittadinanza, in occasione del disastro ferroviario del luglio del 2016 e di quanto sia indispensabile trasformare la donazione, da evento straordinario ad evento ordinario; un piccolo gesto che porterebbe benefici alla comunità e a sé stessi, poiché donare regolarmente il sangue, significa anche tenere sotto controllo la propria salute, attraverso accurati esami di laboratorio e visite sanitarie da parte dei medici prelevatori.
AvisAvis
  • Avis
Altri contenuti a tema
AVIS Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT AVIS Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT La cerimonia di premiazione ieri al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia
AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà Il via con una donazione straordinaria di sangue, presso il Centro Trasfusionale dell'Ospedale "L. Bonomo"
Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Partenza e rientro in piazza Catuma, percorso lungo le vie cittadine con sosta nella villa comunale
Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Sempre nei nostri cuori, hanno lasciato un immenso vuoto
Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» L'uomo, di Ruvo di Puglia è indagato per omicidio stradale plurimo: è stato già interrogato. L’incarico autoptico sarà conferito oggi
La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo. Amici e soci del gruppo dei donatori andriesi
Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 "Il nostro pensiero va a loro e al quarto ciclista ricoverato in gravi condizioni"
I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis Il cordoglio del movimento ciclistico italiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.