altra vita salvata da arresto cardiaco grazie al personale sanitario ed a Lucas
altra vita salvata da arresto cardiaco grazie al personale sanitario ed a Lucas
Cronaca

Un'altra vita salvata da arresto cardiaco grazie al personale sanitario ed a Lucas

Il massaggiatore cardiaco automatico esterno è in dotazione al servizio 118 della Asl Bt

La notte della Befana è prodiga di regali per tutti, anche per chi purtroppo ha la sventura di giungere in autopresentazione con mezzo proprio presso ex pronto soccorso ora postazione fissa 118 di Canosa di Puglia. E' accaduto la notte scorsa, quando un 80enne, in arresto cardiaco è stato prontamente soccorso dal personale in servizio, che gli ha potuto dedicare il massimo delle tecnologie presenti. Nello specifico, l'uomo è stato massaggiato con il cosiddetto Lucas (massaggiatore cardiaco automatico esterno) e trattato come ogni protocollo avanzato prevede. E' stato così riportato alla vita e trasferito presso il nosocomio di Andria, reparto di Cardiologia, vigile e cosciente per il proseguimento delle cure.
Questo grazie a chi continua a credere nella presenza preziosa del presidio h 24 in città, oggi senza più pronto soccorso, come appunto Canosa di Puglia e Trani. Il dispositivo Lucas, è attualmente un device salvavita avanzato, utilizzato nella Asl Bt, per il servizio 118 regionale, unico in tutto il meridione, su tutti i mezzi mobili (ambulanze e nelle postazioni fisse di Canosa di Puglia e Trani). Un risultato importante ottenuto grazie a scelte condivise tra il responsabile dell'Unità operativa del 118 della Asl Bt, il dottor Donatello Iacobone e la Direzione strategica della Asl Bt. Un risultato che lascia ben sperare, con la Befana che ci auguriamo sia prodiga di altre importanti attrezzature salvavita, necessarie per la salute della nostra collettività.
  • Ospedale Bonomo
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • Donato Iacobone
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.