refezione scolastica
refezione scolastica
Enti locali

Uil Scuola, Servizio mensa: "Nessuna risposta a famiglie e sindacati: pronti alla mobilitazione"

Gianni Verga, Segretario generale della UIL Scuola Puglia, tuona contro la delibera comunale

"Nonostante le pubbliche esternazioni nettamente contrarie alla delibera e le richieste ufficiali di incontro inviate a sindaco, assessore e commissione competente, dal Comune di Andria non arriva alcun segnale. Sintomo, evidentemente, che si vuole perseguire cocciutamente una strada pericolosa e dannosa. Una scelta incomprensibile, che contrasteremo con ogni mezzo e iniziativa di lotta e mobilitazione a nostra disposizione".

Va giù duro Gianni Verga, Segretario generale della UIL Scuola Puglia, il quale ribadisce come "la delibera del Comune di Andria, che prevede l'erogazione del servizio mensa solo per gli asili nido e per la scuole dell'infanzia, sia in netta controtendenza rispetto al lavoro che le organizzazioni sindacali, Uil Scuola in testa, stanno portando avanti con la Regione Puglia per l'ampliamento del tempo pieno. Non accetteremo mezze misure, si taglino le spese inutili ma l'istruzione va garantita al cento per cento. Il fenomeno della dispersione scolastica è sempre più radicato e in espansione sul territorio regionale, così come il precariato, dilagante tra i lavoratori della scuola, con organici ridotti all'osso che costringono docenti, personale ATA e dirigenti scolastici a svolgere il proprio dovere in condizioni limite. Lavoriamo su tanti tavoli per ricercare soluzioni in tal senso, insistendo sulla necessità di ampliare il tempo pieno.

La Puglia, difatti, è al terz'ultimo posto per diffusione del tempo pieno nella scuola primaria e al secondo posto per ricorso al modello a 27 ore (solo 1952 classi, su un totale di 9100, sono a tempo pieno). Ecco perché ci pare inaccettabile che un'istituzione locale, sulla carta la più vicina ai cittadini e alla famiglie, crei le condizioni per un disservizio e per ulteriori tagli del personale, agendo sulla base di teoremi ragionieristici anziché nell'interesse della collettività", conclude Gianni Verga.
  • Comune di Andria
  • uil bat
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.