refezione scolastica
refezione scolastica
Enti locali

Uil Scuola, Servizio mensa: "Nessuna risposta a famiglie e sindacati: pronti alla mobilitazione"

Gianni Verga, Segretario generale della UIL Scuola Puglia, tuona contro la delibera comunale

"Nonostante le pubbliche esternazioni nettamente contrarie alla delibera e le richieste ufficiali di incontro inviate a sindaco, assessore e commissione competente, dal Comune di Andria non arriva alcun segnale. Sintomo, evidentemente, che si vuole perseguire cocciutamente una strada pericolosa e dannosa. Una scelta incomprensibile, che contrasteremo con ogni mezzo e iniziativa di lotta e mobilitazione a nostra disposizione".

Va giù duro Gianni Verga, Segretario generale della UIL Scuola Puglia, il quale ribadisce come "la delibera del Comune di Andria, che prevede l'erogazione del servizio mensa solo per gli asili nido e per la scuole dell'infanzia, sia in netta controtendenza rispetto al lavoro che le organizzazioni sindacali, Uil Scuola in testa, stanno portando avanti con la Regione Puglia per l'ampliamento del tempo pieno. Non accetteremo mezze misure, si taglino le spese inutili ma l'istruzione va garantita al cento per cento. Il fenomeno della dispersione scolastica è sempre più radicato e in espansione sul territorio regionale, così come il precariato, dilagante tra i lavoratori della scuola, con organici ridotti all'osso che costringono docenti, personale ATA e dirigenti scolastici a svolgere il proprio dovere in condizioni limite. Lavoriamo su tanti tavoli per ricercare soluzioni in tal senso, insistendo sulla necessità di ampliare il tempo pieno.

La Puglia, difatti, è al terz'ultimo posto per diffusione del tempo pieno nella scuola primaria e al secondo posto per ricorso al modello a 27 ore (solo 1952 classi, su un totale di 9100, sono a tempo pieno). Ecco perché ci pare inaccettabile che un'istituzione locale, sulla carta la più vicina ai cittadini e alla famiglie, crei le condizioni per un disservizio e per ulteriori tagli del personale, agendo sulla base di teoremi ragionieristici anziché nell'interesse della collettività", conclude Gianni Verga.
  • Comune di Andria
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.