
Attualità
UIL FPL Comune di Andria: "Aumentare le tutele ed i diritti delle lavoratrici e dei Lavoratori"
Riunione ieri mattina ad Andria con Giuseppe Vatinno, Segretario Regionale UIL
Andria - martedì 17 aprile 2018
0.15 Comunicato Stampa
La UIL FPL ha svolto ieri mattina, lunedì 16 aprile c.a., la prevista assemblea, aperta a tutti i lavoratori del Comune di Andria.
L'incontro ha visto, tra gli altri l'autorevole presenza di Giuseppe Vatinno, Segretario Regionale UIL, che ha preso parte, quale componente nazionale, alle trattative per la stesura del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti degli Enti locali, svoltosi nei mesi scorsi a Roma tra Aran ed OO.SS.
Dopo un excursus sullo stato dell'iter del CCNL, che ha superato gli step dell'ANCI, della Conferenza Stato Regioni e del Consiglio dei Ministri, questo è ormai prossimo per l'esame alla Corte dei conti.
Successivamente sono stati discussi numerosi argomenti, tra cui:
-Aumenti medi mensili di €85 salvaguardando il bonus di €80 del governo Renzi
-Riaffermazione della centralità della contrattazione nazionale e decentrata
-Superamento della legge Brunetta e introduzione di un nuovo sistema di relazioni sindacali
-Aumento delle tutele e dei diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori (permessi, congedi, ferie, malattie)
-Tipologie di lavoro flessibile, attraverso il miglioramento della regolamentazione
-Semplificazione dei fondi negoziali con possibilità reale di alimentazione ed integrazione
-A partire dal 2019 incrementi delle risorse per la contrattazione decentrata pari a €83,90 annui per lavoratore
-Sistema di classificazione, con l' ulteriore Posizione Economica nei livelli apicali (A6, B8,C6, D7)
-Commissione paritetica per migliorare il sistema di classificazione del personale, valorizzandone professionalità e relative competenze
-Incremento e semplificazione del sistema indennitario
-Sezione specifica per la Polizia locale: dopo la causa di servizio ed equo indennizzo, istituzione di una indennità di funzione legata ai gradi e di una indennità di servizio esterno
-Previsione sezione specifica per il personale educativo scolastico.
"L'impegno Sindacale è un Servizio reso per il Bene Comune -ha tenuto a sottolineare il Segretario aziendale Walter Barbarossa-, in forma gratuita e non autoreferenziale, che porta via tempo, ma appassiona e coinvolge, soprattutto quando ci si accorge di aver operato per gli interessi di molti piuttosto che di pochi. Pertanto l'invito che rivolgo per la nuova RSU è la partecipazione: non ha importanza per chi venga espresso il voto, ma è importante esprimerlo, per esserci, per non limitarsi a delegare i propri problemi ad altri e non cadere nell'affermazione: "Tanto è sempre così, non cambia niente....".
Al termine sono stati presentati i candidati per le elezioni della RSU, in programma nei giorni 17-18 e 19 aprile: Giuseppe Fabio Attimonelli, Walter Barbarossa, Domenico Canzio, Nicola Porro, Angela Amorese, Savino Di Canio, Carmelo D'Aluisio, Nicola Abruzzese, Michele Zefferino e Antonietta Sinisi.
L'incontro ha visto, tra gli altri l'autorevole presenza di Giuseppe Vatinno, Segretario Regionale UIL, che ha preso parte, quale componente nazionale, alle trattative per la stesura del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti degli Enti locali, svoltosi nei mesi scorsi a Roma tra Aran ed OO.SS.
Dopo un excursus sullo stato dell'iter del CCNL, che ha superato gli step dell'ANCI, della Conferenza Stato Regioni e del Consiglio dei Ministri, questo è ormai prossimo per l'esame alla Corte dei conti.
Successivamente sono stati discussi numerosi argomenti, tra cui:
-Aumenti medi mensili di €85 salvaguardando il bonus di €80 del governo Renzi
-Riaffermazione della centralità della contrattazione nazionale e decentrata
-Superamento della legge Brunetta e introduzione di un nuovo sistema di relazioni sindacali
-Aumento delle tutele e dei diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori (permessi, congedi, ferie, malattie)
-Tipologie di lavoro flessibile, attraverso il miglioramento della regolamentazione
-Semplificazione dei fondi negoziali con possibilità reale di alimentazione ed integrazione
-A partire dal 2019 incrementi delle risorse per la contrattazione decentrata pari a €83,90 annui per lavoratore
-Sistema di classificazione, con l' ulteriore Posizione Economica nei livelli apicali (A6, B8,C6, D7)
-Commissione paritetica per migliorare il sistema di classificazione del personale, valorizzandone professionalità e relative competenze
-Incremento e semplificazione del sistema indennitario
-Sezione specifica per la Polizia locale: dopo la causa di servizio ed equo indennizzo, istituzione di una indennità di funzione legata ai gradi e di una indennità di servizio esterno
-Previsione sezione specifica per il personale educativo scolastico.
"L'impegno Sindacale è un Servizio reso per il Bene Comune -ha tenuto a sottolineare il Segretario aziendale Walter Barbarossa-, in forma gratuita e non autoreferenziale, che porta via tempo, ma appassiona e coinvolge, soprattutto quando ci si accorge di aver operato per gli interessi di molti piuttosto che di pochi. Pertanto l'invito che rivolgo per la nuova RSU è la partecipazione: non ha importanza per chi venga espresso il voto, ma è importante esprimerlo, per esserci, per non limitarsi a delegare i propri problemi ad altri e non cadere nell'affermazione: "Tanto è sempre così, non cambia niente....".
Al termine sono stati presentati i candidati per le elezioni della RSU, in programma nei giorni 17-18 e 19 aprile: Giuseppe Fabio Attimonelli, Walter Barbarossa, Domenico Canzio, Nicola Porro, Angela Amorese, Savino Di Canio, Carmelo D'Aluisio, Nicola Abruzzese, Michele Zefferino e Antonietta Sinisi.