Polizia - Volante
Polizia - Volante
Enti locali

Ugl - LeS Polizia: Claudio Biancolillo nominato Segretario regionale

«Pungolo nei confronti delle istituzioni su carenza di uomini e mezzi»

E' Claudio Biancolillo il Segretario regionale per la Puglia di Libertà e Sicurezza, la nuova voce dell'Ugl nella Polizia di Stato. A lui il compito di portare in Puglia un nuovo modo di fare sindacato e promuovere le idee di una compagine sindacale giovane e determinata. «Ho sposato sin da subito la causa di LeS e il programma #lapoliziachemeritiamo per gli obiettivi ambiziosi che si propone e la forza dirompente degli stessi - ha dichiarato Biancolillo - LeS, infatti, mira ad agire su due livelli: quello classico della rappresentanza sindacale, che ci vedrà attenti osservatori delle dinamiche del territorio, e uno più alto che mira a renderci protagonisti di una riforma epocale del nostro sistema di sicurezza. Saremo punto di riferimento per i nostri colleghi fungendo da 'pungolo' nei confronti delle istituzioni sui temi caldi della carenza di uomini e mezzi».

«Allo stesso tempo, però, lotteremo per rivendicare le nostre prerogative e per dare attuazione a quello che consideriamo il modello di sicurezza per eccellenza: un sistema caratterizzato da un'attività di polizia giudiziaria efficiente che veda la figura del poliziotto riacquistare un ruolo di primo piano nei confronti del potere giudiziario. Ringrazio pertanto il Segretario generale, Giovanni Iacoi per avermi reso partecipe di questo grande progetto». Ed ha aggiunto: «In Puglia la situazione è al collasso: la carenza di personale e la scarsità di mezzi favoriscono la diffusione della criminalità e aumentano il senso di insicurezza della popolazione. Lavoreremo alacremente per rappresentare le esigenze della categoria e allo stesso tempo garantire un bene inestimabile: la sicurezza. Siamo pronti ad affrontare tutte le battaglie che si prospetteranno, certi che ne usciremo vincitori».
  • polizia
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.