L'Ufficio Tributi di via Bari
L'Ufficio Tributi di via Bari
Politica

Ufficio Tributi: lunghe code per la scadenza della prima rata Tari

Il consigliere M5S, Michele Coratella: "Pochi impiegati cercano di dare qualche spiegazione ai cittadini"

Proteste intervallate da lunghe code: questo era oggi lo scenario dell'uffici Tributi comunale di via Bari. In un post sulla sua pagina fb, il capogruppo consiliare del M5S, l'avv. Michele Coratella, usa ancora una volta parole dure all'indirizzo dell'amministrazione Giorgino.

"Domani 16 maggio scade la prima rata o se qualcuno vuole, il pagamento intero della TARI.
In consiglio comunale quando si è discusso di TARI avevo chiesto di frazionare, come sempre è stato, il pagamento in 4 rate, avevo chiesto anche di far pagare l'intero tributo con la quarta rata, invece che con la prima, ma niente, sono rimasto inascoltato. Ho chiesto al sindaco di far ricalcolare per tutti il tributo, eliminando la quota variabile dalle pertinenze, come previsto per legge ma non l'ha fatto.
Come conseguenza vediamo il dato sulla raccolta differenziata scendere drasticamente in città, a marzo siamo al 57,57%.

La gente non è motivata e i continui aumenti della TARI senza alcuna spiegazione influenzano il dato. Tutto questo causa ingenti danni alla nostra comunità. Leggo di alcuni che dicono che non pagheranno la TARI, non è questa la soluzione, guardate che quel debito è lì e comunque bisognerà pagarlo.
C'è grande disaffezione e sfiducia della gente nei confronti del Sindaco e della sua maggioranza e cresce sempre più a causa del loro atteggiamento di strafottenza, superficialità e disinteresse per Andria ed i suoi cittadini.
Ci toccherà costruire dalle macerie che il sindaco e la sua allegra amministrazione ci lasceranno.
In foto le code all'ufficio tributi di Andria questa mattina dove pochi impiegati cercano di dare qualche spiegazione ai cittadini".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • michele coratella
  • tributi comunali
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino!
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.