L'Ufficio Tributi di via Bari
L'Ufficio Tributi di via Bari
Politica

Ufficio Tributi: lunghe code per la scadenza della prima rata Tari

Il consigliere M5S, Michele Coratella: "Pochi impiegati cercano di dare qualche spiegazione ai cittadini"

Proteste intervallate da lunghe code: questo era oggi lo scenario dell'uffici Tributi comunale di via Bari. In un post sulla sua pagina fb, il capogruppo consiliare del M5S, l'avv. Michele Coratella, usa ancora una volta parole dure all'indirizzo dell'amministrazione Giorgino.

"Domani 16 maggio scade la prima rata o se qualcuno vuole, il pagamento intero della TARI.
In consiglio comunale quando si è discusso di TARI avevo chiesto di frazionare, come sempre è stato, il pagamento in 4 rate, avevo chiesto anche di far pagare l'intero tributo con la quarta rata, invece che con la prima, ma niente, sono rimasto inascoltato. Ho chiesto al sindaco di far ricalcolare per tutti il tributo, eliminando la quota variabile dalle pertinenze, come previsto per legge ma non l'ha fatto.
Come conseguenza vediamo il dato sulla raccolta differenziata scendere drasticamente in città, a marzo siamo al 57,57%.

La gente non è motivata e i continui aumenti della TARI senza alcuna spiegazione influenzano il dato. Tutto questo causa ingenti danni alla nostra comunità. Leggo di alcuni che dicono che non pagheranno la TARI, non è questa la soluzione, guardate che quel debito è lì e comunque bisognerà pagarlo.
C'è grande disaffezione e sfiducia della gente nei confronti del Sindaco e della sua maggioranza e cresce sempre più a causa del loro atteggiamento di strafottenza, superficialità e disinteresse per Andria ed i suoi cittadini.
Ci toccherà costruire dalle macerie che il sindaco e la sua allegra amministrazione ci lasceranno.
In foto le code all'ufficio tributi di Andria questa mattina dove pochi impiegati cercano di dare qualche spiegazione ai cittadini".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • michele coratella
  • tributi comunali
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.