Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Territorio

Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia

La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia

Quindici comuni coinvolti, tracce dell'Uomo di Neanderthal, grandi formazioni carsiche, gravine, miniere di bauxite, una quantità di specie floricole e vegetali autoctone, il celebrato Castel del Monte, il Pulo di Altamura, gli ulivi della parte più bassa verso la costa, le lame.

Ora è ufficiale: a Parigi il Parco nazionale dell'Alta Murgia e delle Premurge è stato ufficialmente proclamato Geoparco mondiale dell'Unesco, il dodicesimo in tutta Italia. L'intera area sarà denominata MurGeoPark ed usufruirà nell'immediato di oltre 450mila euro di fondi ministeriali da rendicontare in uno speciale capitolato di spesa dell'ente. Ora il primo obiettivo è fare rete con gli altri geositi e puntare ad una promozione ulteriore che porti sulle Premurge e sull'Alta Murgia migliaia di visitatori attenti a storia, luoghi e biodiversità.

Andria, va ricordato, ne fa parte con Altamura, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola e Toritto.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • unesco
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.