Internet
Internet
Vita di città

Uffici comunali, tutte le pratiche online con lo sportello telematico polifunzionale

Questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale

Non hai tempo di recarti in Comune per iscrivere tuo figlio a scuola? Non sai come richiedere un servizio sociale al Comune? Non sai a che punto è la tua pratica edilizia?
È in arrivo per tutti i cittadini del Comune di Andria un'importante novità: "Lo sportello telematico polifunzionale" per presentare in modo guidato e digitale le tue pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.

Basta carta e burocrazia: lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento adatto a un'amministrazione semplice, digitale e moderna perché rispetta i principi di semplificazione, accessibilità e trasparenza amministrativa.

Il Codice dell'amministrazione digitale, entrato in vigore con il Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, ha gettato le basi per la gestione digitale delle pratiche e il Decreto legge 24/06/2014, n. 90 ne ha introdotto l'obbligatorietà spingendo gli enti pubblici a predisporre un piano di informatizzazione.

Il piano di informatizzazione prevede che i Comuni attivino per i cittadini, le imprese e i professionisti delle procedure digitali per consentire di:
- compilare in modo guidato qualunque istanza online;
- completare la procedura direttamente in Internet;
- conoscere tutte le informazioni sulla propria pratica e i termini di conclusione del procedimento;
- effettuare i pagamenti in modalità digitale con PagoPA.

La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell'amministrazione digitale.

L'attivazione dello sportello telematico polifunzionale permetterà al Comune di Andria di raggiungere rapidamente importanti risultati, in termini di semplificazione dell'interazione tra i cittadini, professionisti e imprese e la pubblica amministrazione, riduzione dei tempi di attesa da parte del cittadino, snellimento delle modalità operative interne agli uffici, eliminazione dei documenti cartacei.
Tutte queste novità verranno presentate all'evento online del 2 dicembre, alle ore 17.00.

Per accedere all'evento bisogna iscriversi al link:
https://www.globogis.it/news/andria-evento-online
L'iscrizione al link sopra è obbligatoria per poter partecipare all'evento.
A questo link trovate invece lo sportello telematico di Andria: https://sportelloamico.comune.andria.bt.it/
Globo Locandina Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.