iniziative di legge popolare
iniziative di legge popolare
Politica

UdC Andria: «Il Comune renda nota la possibilità di sottoscrivere alcune iniziative di legge popolare»

Riguardano lo stop all’indottrinamento gender nelle scuole, il diritto alla libertà di pagamento in contanti e quello all’autoproduzione del cibo

Negli uffici elettorali dei Comuni italiani sono aperte raccolte firme per tre proposte di legge di iniziativa popolare: lo stop all'indottrinamento gender nelle scuole, il diritto alla libertà di pagamento in contanti e quello all'autoproduzione del cibo. Il gruppo politico UdC Andria, coordinato da Riccardo Frisardi, chiede che il Comune federiciano renda nota e in maniera chiara e diffusa la possibilità di sottoscrivere questi documenti.

«Nello specifico -fanno sapere dal gruppo politico UdC Andria-, con la prima proposta si chiede di aggiungere all'articolo 30, Titolo II (Rapporti etico-sociali) della Costituzione, il seguente: "Comma 2-bis: Le scelte relative all'educazione e all'istruzione dei figli minori in ambito religioso, morale, scientifico, sanitario, politico e affettivo-sessuale spettano in ultima istanza al padre e alla madre, i quali pertanto potranno sempre negare il proprio consenso all'insegnamento all'interno della struttura scolastica di teorie contrastanti con i loro principi e convinzioni morali.".

Con la seconda proposta si chiede di aggiungere all'articolo 1277 del Codice Civile (Debito di somma di danaro) il seguente: "Comma 3: "L'estinzione delle obbligazioni pecuniarie può sempre avvenire mediante pagamento in denaro contante".

Infine, con la terza proposta si chiede di aggiungere all'articolo 44, Titolo III (Rapporti economici) della Costituzione il seguente: "Terzo comma. "Tutti i cittadini e i soggetti residenti nel territorio della Repubblica hanno il diritto assoluto e irrinunciabile di coltivare la terra e di allevare animali sul suolo di proprietà, senza scopo di lucro, per il soddisfacimento dei bisogni alimentari propri e della propria famiglia."».

«Per alcune forze politiche sicuramente non c'è interesse a rendere nota la possibilità di sottoscrivere questi documenti – prosegue Riccardo Frisardi –. Per noi dell'UdC di Andria, invece, è una questione di democrazia. Vogliamo che le persone siano consapevoli, informate di ciò che accade a livello legislativo. Anche perché – conclude – essere cittadini attivi aiuta a superare la delicata fase storica che stiamo attraversando dal punto di vista economico e sociale».
  • Comune di Andria
  • Udc
  • Riccardo Frisardi
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.