oratorio S. Annibale di Francia
oratorio S. Annibale di Francia
Religioni

Tutto pronto per la Festa della parrocchia di Maria SS. Addolorata

Il quartiere Croci si appresta a vivere momenti di socialità e preghiera

«La Festa della Vergine Addolorata è un momento per meditare sulla storia della salvezza e venerare la nostra Madre associata alla Passione del Figlio e vicino a Lui sulla croce. Dalla Vergine traiamo lo stile dell'ascolto e della scelta per essere dei veri cristiani. La nostra Comunità -sottolinea il parroco don Riccardo Agresti - si ritrova insieme nel triduo per approfondire il significato della spiritualità di Maria accanto ai dolori dell'umanità e sollecita ognuno a non trascurare il "vicinato" e i familiari che vivono situazioni di dolore».

Ma ecco il programma completo della manifestazione
Venerdì 8 settembre 2017
Ore 20.00: in oratorio, Veglia di preghiera in preparazione alla Festa dell'Addolorata.

Martedì 12 settembre 2017
Ore 9.00 - 11.30: in oratorio, Torneo di calcio per i bambini di scuola elem. e ragazzi di scuola media.
Ore 17.30: in oratorio, mini Oratorio-Estivo per i bambini di scuola elem. e ragazzi di scuola media.
Ore 18.30: in chiesa, S. Rosario.
Ore 19.00: in chiesa, S. Messa.
Ore 19.30: in chiesa, triduo in preparazione alla Festa dell'Addolorata presieduto da Don Mario Porro.
Ore 20.30: in oratorio, giochi organizzati per gli adulti.

Mercoledì 13 settembre 2017
Ore 9.00 - 11.30: in oratorio, Torneo di calcio per i bambini di scuola elem. e ragazzi di scuola media.
Ore 17.30: in oratorio, mini Oratorio-Estivo per i bambini di scuola elem. e ragazzi di scuola media.
Ore 18.30: in chiesa, S. Rosario.
Ore 19.00: in chiesa, S. Messa.
Ore 19.30: in chiesa, triduo in preparazione alla Festa dell'Addolorata presieduto da Don Mario Porro.
Ore 20.30: in oratorio, giochi organizzati per gli adulti.

Giovedì 14 settembre 2017
Ore 9.00 - 11.30: in oratorio, Torneo di calcio per i bambini di scuola elem. e ragazzi di scuola media.
Ore 17.30: in oratorio, mini Oratorio-Estivo per i bambini di scuola elem. e ragazzi di scuola media.
Ore 18.30: in chiesa, S. Rosario.
Ore 19.00: in chiesa, S. Messa.
Ore 19.30: in chiesa, triduo in preparazione alla Festa dell'Addolorata presieduto da Don Mario Porro.
Ore 20.30: in oratorio, 3^ Edizione della manifestazione canora Festival Croci, a cura e con la partecipazione dei ragazzi e delle famiglie della Comunità. (Per info e/o adesioni rivolgersi a: Marilena Gammino - 335/6983973)
Degustazioni a cura del Caseificio del '90 e Cantina Agresti.

Venerdì 15 settembre 2017
Ore 9.00: in chiesa, S. Messa presieduto da sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Mansiper tutti i parrocchiani, per le donne che sperano nel dono di un bambino, che sono in stato di gravidanza, che hanno partorito in questo anno, che hanno perso un figlio o che vogliono rivolgere una preghiera per il proprio figlio.
Ringraziamento con tutti i bambini che hanno ricevuto il Sacramento della Comunione.
Ore 19.00: in oratorio, S. Rosario.
Ore 19.30: in oratorio, Solenne celebrazione eucaristica presieduta da Don Riccardo Agresti e processione con il Simulacro della Madonna dell'Addolorata percorrendo le seguenti vie: chiesa, Via S. Maria dei Miracoli, Viale Dalmazia, Via Marc'Antonio, P.zza Caduti sul lavoro, Via Croci, V Via appennini, Via Vesuvio, Via Etna, Via Monviso, Via Dolomiti, Via S. Maria dei Miracoli, Via Gran Sasso, Via Alpi, oratorio.

Dopo la processione, all'interno dell'Oratorio:
Croci's got talent (il palco sarà a completa disposizione per quanti vogliono dimostrare il proprio talento, in qualunque forma esso sia). Per info e adesioni circa la manifestazione canora Festival Croci contattare il numero 335-6983973
Lotteria della carità: tanti ricchi premi in palio ed estrazione al termine dello spettacolo.
Degustazione di prodotti tipici pugliesi a cura di: Spagnoletti Zeuli, Caseificio Sanguedolce, Tarallificio Fiore.
Certi di vivere a pieno questo grande momento di gioia, Vi salutiamo fraternamente e Vi invitiamo a prendere parte attivamente alla Festa della Comunità.
Festa BMV Addolorata Croci man
  • oratorio chiesa croci
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.