Carabinieri Nas
Carabinieri Nas
Cronaca

Tutela degli anziani nelle festività: anche in Puglia controllate strutture dai Carabinieri dei Nas

Complessivamente sono state ispezionate 607 attività socio-sanitarie ed assistenziali

In concomitanza con il periodo delle Festività Natalizie, i Carabinieri NAS hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate all'ospitalità di persone anziane e/o portatrici di disabilità, quali le residenze sanitarie assistite (R.S.A.) e le case di riposo, con lo scopo di verificare la corretta erogazione dei servizi di cura ed assistenza a tutela delle persone indifese. Infatti proprio in questo periodo si rileva un aumento della domanda di ospitalità di persone anziane presso strutture ricettive, a cui non sempre corrisponde il mantenimento del livello assistenziale, sia in termini di numero di operatori, anche connesso con il godimento di ferie del periodo festivo, che di qualità del servizio fornito.

Nel corso della campagna di controllo, che ha interessato l'intero territorio nazionale, predisposta d'intesa con il Ministero della Salute, sono state ispezionate 607 attività socio-sanitarie ed assistenziali, con particolare attenzione nei giorni festivi di Natale, e Capodanno, anche in periodi serali e notturni. Nel corso delle verifiche sono state individuate 152 strutture irregolari, tra RSA, case di riposo, comunità alloggio e case famiglia, pari al 25%, sanzionando 27 persone per violazioni penali e 133 per illeciti amministrativi, per complessivi 167 mila euro, riconducibili a carenze igienico/strutturali ed autorizzative, presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, dispositivi medici e farmaci scaduti di validità, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione. È stata, inoltre, disposta la chiusura di 6 strutture ricettive, risultate abusive o deficitarie in materia sanitaria e assistenziale, determinando l'immediato trasferimento degli anziani presenti presso le famiglie di origine o altre strutture idonee presenti nel territorio.

Tra gli interventi più significativi, sequestrati, presso una Residenza Sanitaria ubicata nella provincia di Bari, 119 dispositivi medici (aghi monouso e tappi perforabili) con data di scadenza superata e detenuti in promiscuità con altri dispositivi in corso di validità. Contestata al legale responsabile una violazione amministrativa per oltre 48 mila euro. Nel corso dell'attività è stata inoltre appurata la mancata revisione del defibrillatore in dotazione, risultato avere elettrodi scaduti di validità, condizione già accertata ed oggetto di contestazione nel corso di un pregresso controllo effettuato nel mese di novembre 2022 dalla locale Autorità Sanitaria.
  • carabinieri nas
Altri contenuti a tema
Operazione nella Bat dei Carabinieri del Nas per le sofisticazioni alimentari Operazione nella Bat dei Carabinieri del Nas per le sofisticazioni alimentari 18 le misure cautelari personali emesse dal GIP del Tribunale di Trani
Caseificio abusivo scoperto dai Carabinieri dei Nas ad Andria Caseificio abusivo scoperto dai Carabinieri dei Nas ad Andria Sospensione dell’attività, sequestro di 64 kg circa di prodotti caseari e contestata una violazione amministrativa di 1.500 euro
Agnelli e maiali sequestrati ad Andria dai Carabinieri del NAS Agnelli e maiali sequestrati ad Andria dai Carabinieri del NAS Sarebbero finiti sulle tavole dei consumatori per le festività pasquali. Intervento eseguito in collaborazione con i militari della Compagnia di Andria
Furti d'auto: ritrovata dai Carabinieri una Land Rover evoque rubata poche ore prima ad Andria Furti d'auto: ritrovata dai Carabinieri una Land Rover evoque rubata poche ore prima ad Andria Anche una Volkswagen Passat rubata giorni prima a Gravina. Sanzioni ad una farmacia per mancata applicazioni delle procedure haccp
Controlli dei Carabinieri dei Nas negli studi medici della Bat Controlli dei Carabinieri dei Nas negli studi medici della Bat Due titolari sono stati denunciati
Altro bar finisce nel mirino dei Carabinieri dei Nas ad Andria: mille euro di multa Altro bar finisce nel mirino dei Carabinieri dei Nas ad Andria: mille euro di multa Ed i militari della Compagnia con una squadra di Cacciatori di Puglia impegnati in battute tra le campagne di Minervino Murge e Spinazzola
Bar e macellerie nel mirino dei Carabinieri: oltre 5mila euro di sanzioni e 20 kg di carni sequestrate Bar e macellerie nel mirino dei Carabinieri: oltre 5mila euro di sanzioni e 20 kg di carni sequestrate Salubrità e tracciabilità nelle verifiche effettuate dai militari della Compagnia di Andria unitamente ai colleghi del NAS
I Carabinieri dei Nas sequestrano ad Andria giocattoli e articoli natalizi I Carabinieri dei Nas sequestrano ad Andria giocattoli e articoli natalizi L'intervento è avvenuto nel corso di attività ispettive eseguite anche presso alcune aziende commerciali di Bari e Monopoli
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.