IAT Comune di Andria
IAT Comune di Andria
Turismo

Turismo, la Regione detta nuove regole per i punti di informazione turistica

Approvate in Giunta regionale le linee guida e il bando per i Comuni

Sarà un'estate da record quella del 2017 per il turismo in Puglia e per questo è necessario e urgente potenziare e qualificare l'accoglienza.
Seguendo gli indirizzi del Piano Strategico Regionale del Turismo Puglia365, sono state approvate le Linee Guida relative al coordinamento e alla qualificazione del sistema dell'accoglienza turistica locale che definiscono gli standard minimi di qualità e di funzionamento degli Uffici Info-Point turistici dei Comuni aderenti alla Rete Regionale.

In attesa dell'iter per l'adeguamento estetico e funzionale degli Info-point previsto proprio dalle Linee Guida, l'Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, in vista dell'imminente stagione estiva, ha messo a punto un Avviso Pubblico rivolto ai Comuni titolari di Uffici Info-Point turistici della Rete Regionale per la realizzazione di interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento, con l'intento di garantire ai turisti una maggiore qualità ed omogeneità dei livelli dei servizi offerti al pubblico già a partire dal mese di agosto. Che l'estate 2017 sarà da record viene confermato non solo dall'ottimismo degli operatori turistici,ma anche da un'indagine del Centro Studi TCI sulle intenzioni di viaggio della community Touring dalla quale emerge che oltre il 90% degli italiani andrà in vacanza la prossima estate e il 58% sceglierà l'Italia. La Puglia è sul podio delle scelte dopo il Trentino-Alto Adige (16%), e a pari merito con la Sardegna, (13%), prima della Sicilia (11%) che quest'anno ha scalzato la Toscana.

In Puglia le mete preferite sono Salento, Tremiti e Gargano.
"Consideriamo questa scelta della Puglia un atto di fiducia dei viaggiatori che ci dobbiamo meritare. Il turismo è' davvero un settore in espansione e dobbiamo approfittare di questo trend positivo con attività di promozione ma anche e soprattutto di potenziamento e qualificazione dell'accoglienza su cui stia investendo. – commenta l'Assessore Loredana Capone - Abbiamo approvato in Giunta la delibera sulle nuove linee guida e l'approvazione del bando per i comuni diretto al rafforza degli infopoint. Le proposte progettuali, presentate dai Comuni per interventi da realizzarsi nei periodi dall'1 agosto al 30 settembre 2017 e dall'1 ottobre 2017 al 15 gennaio 2018, avranno lo scopo di potenziare il servizio on-desk, migliorare la travel experience dei turisti utenti in visita negli Info-Point turistici innescando processi virtuosi di fidelizzazione e consolidamento della brand identity."

Gli interventi di qualificazione e potenziamento potranno consistere in:
a) prolungamento degli orari di apertura;
b) implementazione delle dotazioni tecnologiche di comunicazione on-line e di gestione delle attività di social media marketing e social customer service;
c) introduzione di figure professionali con competenze specifiche;
d) adozione di badge e divise dal layout coordinato;
e) realizzazione di attività di animazione on-site (ambientate nei locali stessi degli Info-Point turistici o negli spazi immediatamente attigui);
f) rilevamento informatizzato dei dati sull'affluenza e sull'indice di gradimento.

Per la realizzazione degli interventi oggetto del presente Avviso, il budget complessivo a disposizione dell'Agenzia Pugliapromozione è pari a € 1.100.000,00.


  • dati turismo puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.