Castel del Monte, Andria
Castel del Monte, Andria
Territorio

Turismo, Castel del Monte è il monumento più visitato in Puglia

In forte calo le presenze negli altri siti della regione

Numeri straordinari in un triste bilancio regionale. Castel del Monte, analizzando i dati dell'affluenza turistica in Puglia, è il monumento più visitato. Annualmente il maniero federiciano conta oltre 251 mila visitatori rivelandosi così punta di diamante del neonato Polo museale pugliese, varato a fine 2014 dalla riforma Franceschini e composto da 11 monumenti e luoghi d'arte, cui si aggiungeranno presto altri due: il sito di Canne della Battaglia e il Chiostro di San Domenico a Taranto.

I positivi numeri registrati dal castello di Federico II di Svevia vanno però a scontrarsi con la poca affluenza di turisti negli altri siti pugliesi. Il museo e parco nazionale archeologico di Egnazia, ad esempio, contano meno di 29 mila persone l'anno, e se si esce fuori dal perimetro del Polo Museale la situazione non è più confortante.

Anche le altre realtà purtroppo non registrano numeri importanti come la Pinacoteca metropolitana di Bari che conta poco più di 13mila visitatori annui, il Marta, il museo archeologico di Taranto, 55mila visitatori, e 90 mila per il vicino Castello Aragonese. La situazione insomma non è delle migliori soprattutto perchè si tratta di patrimoni archeologici, storici e artistici straordinari, di estensioni d'area eccezionali, di beni culturali secolari e leggendari.

Alla base di questi numeri negativi c'è una carenza di comunicazione e promozione del territorio dovuta soprattutto alla mancanza di fondi da investire. Quello, che seppur in piccola parte, è stato fatto con Castel del Monte e che ha permesso un afflusso turistico rilevante.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.