Turismo culturale
Turismo culturale
Turismo

Turismo al Sud: nuovo sprint grazie ai 5,6 milioni stanziati

Andria tra i 12 comuni ammessi a "Illuminiamo la Puglia"

Diciannove i progetti approvati tra le varie proposte pervenute in risposta al bando del MiBact per sostenere la valorizzazione culturale del sud Italia; Andria, insieme agli altri 12 comuni della Puglia Imperiale, è stata ammessa a finanziamento per il progetto "Illuminiamo la Puglia" che si avvale di risorse europee pari a 5,6 milioni di euro.

Gli interventi del progetto presentato sotto l'egida della Puglia Imperiale sono finalizzati a sostenere i costi delle progettazioni nell'ambito di progetti integrati di scala territoriale e locale orientati alla valorizzazione culturale. Dunque su 59 lavori presentati da 5 Regioni (Puglia, Campania, Sicilia, Basilicata, Calabria) ne sono stati ammessi soltanto 19, di cui 7 pugliesi (su 14 presentati), ed al 5^ posto della graduatoria nazionale spicca quello della Puglia Imperiale. Il finanziamento di 300 mila euro per la sola progettazione porta a stimare un budget complessivo per gli interventi previsti che supera i 7,5 milioni di euro.

La presenza sul territorio del sito Unesco di Castel del Monte, che con la sua unicità architettonica e con la modernità del tema federiciano fa da connettore territoriale ad un'area ricca di attrattori culturali, è lo specchio della grande esperienza maturata e consolidata negli anni dai 13 comuni di quest'area, i cui sindaci con grande lungimiranza hanno concordato di definire insieme strategie ed interventi che incidano più efficacemente sullo sviluppo turistico-culturale dell'area stessa, seguendo gli obiettivi di riferimento dell'avviso pubblico del Mibact.

Questi tutti i progetti:

1. Salento "Arco Ionico" a Nardò (LE);
2. Recupero e la riorganizzazione del sistema di mobilità, accessibilità e fruizione dei siti del parco archeologico dei Campi Flegrei a Pozzuoli (NA);
3. Integra – il Cluster Cultura della città di Palermo;
4. "I gioielli della corona" a Bari;
5. "Illuminiamo la Puglia Imperiale" – viaggio nelle terre di Federico II tra storia miti e leggende (BA);
6. Piano di valorizzazione turistica e culturale del Tirreno centrale e della dorsale appenninica della Sicilia a Capo d'Orlando (ME);
7. Hubcultura - tra Ionio e Tirreno, Serra e Aspromonte a Palizzi (RC);
8. Sistema culturale integrato del Sud del Salento a Casarano (LE);
9. Leggere nella città da leggere a Catania;
10. Terra delle Gravine tra sharing economy e turismo esperienziale a Massafra (TA);
11. Valorizzazione. Una nuova prospettiva per il territorio di Salerno e della Costa di Amalfi a Salerno;
12. Via delle Meraviglie – Identità e reti di integrazione della Basilicata Interna a Potenza;
13. Polo strategico turistico "La Terra dei Giganti" a Acireale (CT);
14. Progetto territoriale integrato per la riqualificazione dell'Area Vergini-Sanità di Napoli;
15. Transumanze culturali tra due parchi a Castrovilalri (CS);
16. Route 96, la Murgia dell'Uomo. Dall'uomo di Altamura all'uomo rupestre fino al cittadino globale a Altamura (BA);
17. "Io sono Gargano" a Manfredonia (FG);
18. Il Paesaggio sublime: tra Angeli e Dei a Vico Equense (NA);
19. Parco culturale della Sibaritide a Cassano allo Jonio (CS).
  • Castel del Monte
  • puglia imperiale
Altri contenuti a tema
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.