agriturismo pugliese
agriturismo pugliese
Turismo

Turismo accessibile, Mennea (Pd): "La Puglia può diventare una regione a misura di disabili"

Ma Trevisi (M5S) attacca: "Consiglieri di maggioranza ripresentano mozione. Dov'erano due anni fa?"

"Vogliamo che la Puglia diventi la prima regione d'Italia ad occuparsi dell'accesso ai luoghi di interesse turistico e culturale da parte delle persone con disabilità. Per questo ho presentato una mozione al presidente del Consiglio regionale con la quale ci rivolgiamo alle circa 80 milioni di persone con disabilità presenti in tutta Europa, per un importo di 4 miliardi di euro di valore per il turismo (se consideriamo gli accompagnatori)".

Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, che ha presentato insieme ai colleghi Fabiano Amati, Sergio Blasi, Napoleone Cera, Gianni Liviano e Donato Pentassuglia una mozione con la quale si prevede l'adesione della Regione Puglia alla sperimentazione del progetto "Bandiera Lilla" per la realizzazione di aree turistiche adeguatamente attrezzate per i disabili. Con la mozione - che dovrà essere vagliata dal Consiglio regionale - si impegna la Giunta a sensibilizzare e promuovere percorsi per un turismo accessibile a tutti, ispirandosi ai principi e all'esperienza del progetto "Bandiera Lilla", in quanto ciò potrebbe rappresentare uno strumento in grado di coniugare il sostegno e la promozione sociale con il marketing turistico, operando sia in una prospettiva di funzione sociale sia di rilancio dell'economia. Di conseguenza, dovranno essere sensibilizzate anche le amministrazioni comunali della Regione Puglia ad aderire a tali percorsi, agevolando inoltre la concessione dei permessi necessari alla realizzazione di un turismo accessibile a tutti.
"Il nostro obiettivo è fare della Puglia la regione più accessibile d'Italia e d'Europa per tutti i disabili. Si tratta - conclude - di una scelta di grande civiltà per migliorare la vita dei disabili e, di conseguenza, di tutti".

"È curioso che oggi i consiglieri di maggioranza Mennea, Amati, Blasi, Cera, Liviano e Pentassuglia presentino la mozione che impegna la Regione ad aderire al progetto "Bandiera Lilla". Avremmo gradito il loro impegno il luglio del 2017 in aula, quando la discussione della stessa mozione, presentata dal M5S, s'interruppe a causa dell'incapacità della maggioranza di mantenere il numero legale". Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi, primo firmatario della mozione depositata il 21 marzo 2017 per chiedere l'adesione della Regione Puglia al progetto Bandiera Lilla, per dare sostegno al "turismo delle persone con disabilità", premiando e supportando quei Comuni che prestano particolare attenzione a questo target turistico.

"Allora - continua Trevisi - l'assessore Capone aveva chiesto di ritirare la mozione sostenendo che il suo assessorato si stesse già occupando della questione. La ripresentazione della stessa mozione da parte della maggioranza certifica il nulla fatto dall'assessorato in questi due anni. La cosa grave è che se i consiglieri quel giorno fossero rimasti a svolgere il ruolo per cui sono pagati dai cittadini pugliesi, forse non si sarebbero persi due anni. Sarebbe bastato dare parere favorevole alla nostra mozione. A rimetterci per questo loro comportamento sono purtroppo le persone con disabilità".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Ruggiero Mennea
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.