Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Vita di città

Tumori giovanili ad Andria: incontro pubblico lunedì 28 novembre

I ricercatori dell'associazione "Onda d'urto" incontrano i cittadini alle ore 19,30 presso la parrocchia Maria SS. dell'Altomare

"Tumori giovanili ad Andria": un incontro pubblico è previsto per domani, lunedì 28 novembre. I ricercatori dell'associazione "Onda d'urto" incontrano i cittadini alle ore 19,30 presso la parrocchia Maria SS. dell'Altomare.

"E' il momento di agire, di riflettere, di dialogare, di informare, di fare una ricerca sulle cause del cancro che colpisce i bambini, i ragazzi e i giovani della nostra città. Ci hanno chiesto di incontrarci e noi siamo qui, a disposizione dei cittadini che vogliono reagire a questo continuo e drammatico stillicidio di vite umane. Venite, vi aspettiamo, noi abbiamo alcune idee e progetti, ma da soli non possiamo fare molto. Abbiamo bisogno del vostro aiuto!" sottolineano in una nota i responsabili della onlus "Onda d'urto" di Andria.
locandina
  • Comune di Andria
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • madonna dell'altomare
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
“A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite “A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite Per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.