Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Vita di città

Tumori giovanili ad Andria: incontro pubblico lunedì 28 novembre

I ricercatori dell'associazione "Onda d'urto" incontrano i cittadini alle ore 19,30 presso la parrocchia Maria SS. dell'Altomare

"Tumori giovanili ad Andria": un incontro pubblico è previsto per domani, lunedì 28 novembre. I ricercatori dell'associazione "Onda d'urto" incontrano i cittadini alle ore 19,30 presso la parrocchia Maria SS. dell'Altomare.

"E' il momento di agire, di riflettere, di dialogare, di informare, di fare una ricerca sulle cause del cancro che colpisce i bambini, i ragazzi e i giovani della nostra città. Ci hanno chiesto di incontrarci e noi siamo qui, a disposizione dei cittadini che vogliono reagire a questo continuo e drammatico stillicidio di vite umane. Venite, vi aspettiamo, noi abbiamo alcune idee e progetti, ma da soli non possiamo fare molto. Abbiamo bisogno del vostro aiuto!" sottolineano in una nota i responsabili della onlus "Onda d'urto" di Andria.
locandina
  • Comune di Andria
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • madonna dell'altomare
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.