ospedale apparecchiature mediche
ospedale apparecchiature mediche
Cronaca

Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico

Il professionista è stato segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per ipotesi di danno erariale

Dopo la condanna, il sequestro: la Guardia di Finanza, infatti, ha sigillato beni per oltre 180mila euro nei confronti di un ginecologo, Vito De Chirico, 70enne nato a Terlizzi, sino al 2020 in servizio all'ospedale Umberto I di Corato, che «avrebbe effettuato attività in forma autonoma extramoenia in assenza d'autorizzazioni».

Il medico, residente a Bisceglie e ora in pensione, il 25 gennaio scorso, è stato condannato dai giudici della Corte dei Conti a risarcire l'Azienda Sanitaria Locale di Bari con 185mila euro, ovvero le indennità d'esclusività, posizione e risultato ottenute dal 2012 al 2020, «non dovute in quanto spettanti in regime d'esclusiva». Nei giorni scorsi, infine, gli è arrivata anche il sequestro preventivo dei beni, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante.

L'indagine del sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Trani, Giuseppe Francesco Aiello, è iniziata ad inizio 2020 e ha messo in luce come l'uomo, «nonostante avesse scelto di esercitare la propria attività di libero professionista in una struttura pubblica, percependo un compenso aggiuntivo, avrebbe anche svolto attività in forma autonoma extramoenia, in assenza di autorizzazioni» che gli è costata una segnalazione alla Corte di Conti per l'ipotesi di danno erariale.

I dati acquisiti dai militari del capitano Salvatore Mercone sono stati usati «per recuperare a tassazione i corrispettivi percepiti per le varie visite specialistiche "in nero" quantificati in oltre 100mila euro». Sotto chiave sono finiti beni per oltre 180mila euro, ovvero «il profitto derivante dal reato di truffa ai danni dello Stato».
  • guardia di finanza
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.