ospedale apparecchiature mediche
ospedale apparecchiature mediche
Cronaca

Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico

Il professionista è stato segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per ipotesi di danno erariale

Dopo la condanna, il sequestro: la Guardia di Finanza, infatti, ha sigillato beni per oltre 180mila euro nei confronti di un ginecologo, Vito De Chirico, 70enne nato a Terlizzi, sino al 2020 in servizio all'ospedale Umberto I di Corato, che «avrebbe effettuato attività in forma autonoma extramoenia in assenza d'autorizzazioni».

Il medico, residente a Bisceglie e ora in pensione, il 25 gennaio scorso, è stato condannato dai giudici della Corte dei Conti a risarcire l'Azienda Sanitaria Locale di Bari con 185mila euro, ovvero le indennità d'esclusività, posizione e risultato ottenute dal 2012 al 2020, «non dovute in quanto spettanti in regime d'esclusiva». Nei giorni scorsi, infine, gli è arrivata anche il sequestro preventivo dei beni, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante.

L'indagine del sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Trani, Giuseppe Francesco Aiello, è iniziata ad inizio 2020 e ha messo in luce come l'uomo, «nonostante avesse scelto di esercitare la propria attività di libero professionista in una struttura pubblica, percependo un compenso aggiuntivo, avrebbe anche svolto attività in forma autonoma extramoenia, in assenza di autorizzazioni» che gli è costata una segnalazione alla Corte di Conti per l'ipotesi di danno erariale.

I dati acquisiti dai militari del capitano Salvatore Mercone sono stati usati «per recuperare a tassazione i corrispettivi percepiti per le varie visite specialistiche "in nero" quantificati in oltre 100mila euro». Sotto chiave sono finiti beni per oltre 180mila euro, ovvero «il profitto derivante dal reato di truffa ai danni dello Stato».
  • guardia di finanza
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Frode allo stato, due arresti: c'è anche un militare delle Fiamme gialle Frode allo stato, due arresti: c'è anche un militare delle Fiamme gialle Denunciate 50 persone coinvolte a vario titolo nella vicenda
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.