ospedale apparecchiature mediche
ospedale apparecchiature mediche
Cronaca

Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico

Il professionista è stato segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per ipotesi di danno erariale

Dopo la condanna, il sequestro: la Guardia di Finanza, infatti, ha sigillato beni per oltre 180mila euro nei confronti di un ginecologo, Vito De Chirico, 70enne nato a Terlizzi, sino al 2020 in servizio all'ospedale Umberto I di Corato, che «avrebbe effettuato attività in forma autonoma extramoenia in assenza d'autorizzazioni».

Il medico, residente a Bisceglie e ora in pensione, il 25 gennaio scorso, è stato condannato dai giudici della Corte dei Conti a risarcire l'Azienda Sanitaria Locale di Bari con 185mila euro, ovvero le indennità d'esclusività, posizione e risultato ottenute dal 2012 al 2020, «non dovute in quanto spettanti in regime d'esclusiva». Nei giorni scorsi, infine, gli è arrivata anche il sequestro preventivo dei beni, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante.

L'indagine del sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Trani, Giuseppe Francesco Aiello, è iniziata ad inizio 2020 e ha messo in luce come l'uomo, «nonostante avesse scelto di esercitare la propria attività di libero professionista in una struttura pubblica, percependo un compenso aggiuntivo, avrebbe anche svolto attività in forma autonoma extramoenia, in assenza di autorizzazioni» che gli è costata una segnalazione alla Corte di Conti per l'ipotesi di danno erariale.

I dati acquisiti dai militari del capitano Salvatore Mercone sono stati usati «per recuperare a tassazione i corrispettivi percepiti per le varie visite specialistiche "in nero" quantificati in oltre 100mila euro». Sotto chiave sono finiti beni per oltre 180mila euro, ovvero «il profitto derivante dal reato di truffa ai danni dello Stato».
  • guardia di finanza
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.