Truffe ad anziani
Truffe ad anziani
Cronaca

Truffa ad anziani nel barese, non si escludono casi anche ad Andria

Identificato ed arrestato su ordine di custodia cautelare un finto impiegato comunale. VIDEO

I militari della Stazione di Acquaviva delle Fonti e di Sammichele di Bari in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia CC Napoli Stella hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP Tribunale di Bari, dott. Francesco Agnino, su richiesta del Pubblico Ministero dott. Ignazio Abbadessa della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 49enne residente a Secondigliano (NA), ritenuto responsabile di furti aggravati e truffe commesse ai danni di anziani, nei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Sammichele di Bari, Martina Franca (TA) e Adelfia.

I fatti contestati risalgono al periodo agosto – ottobre 2018, allorquando l'uomo, al fine di procurarsi un profitto, si introduceva in casa delle anziane vittime, spacciandosi per geometra o dipendente comunale incaricato di effettuare rilievi per agevolare le vittime nell'esenzione del pagamento delle imposte immobiliari.

Una volta all'interno dell'abitazione ai malcapitati chiedeva un aiuto per effettuare delle misurazioni con una rullina metrica e, approfittando della loro temporanea distrazione, con destrezza si impossessava di varie carte bancomat con relativi pin oppure di denaro o preziosi.

Indagini sono in corso anche ad Andria perchè non si esclude che fatti analoghi possano essere accaduti ai danni di persone anziane della nostra città.

Complessivamente il malfattore è stato riconosciuto colpevole di 6 fatti reati; 5 furti aggravati commessi avvalendosi di mezzo fraudolento (consistito nell'ingannare le anziane vittime fingendosi geometra comunale o pubblico impiegato) e con destrezza (consistita nell'approfittare della temporanea distrazione degli anziani quasi tutte ultra ottantenni).
Ai suddetti delitti si aggiunge una truffa consumata sempre in Sammichele di Bari, ove il malvivente, presentatosi quale "tecnico comunale", con artifici e raggiri, consistiti nel rappresentare la possibilità di non pagare la tassa rifiuti, si faceva consegnare dall'anziana vittima la somma di 100,00 euro.

Complessivamente, nel periodo in riferimento, il 49enne era riuscito a sottrarre ai malcapitati:

- la somma complessiva di 1.120,00 euro, prelevate presso gli istituti di credito mediante i bancomat rubati nelle abitazioni;
- 2.350,00 euro in contanti;
- un cofanetto di monili in oro per un valore di euro 10 mila euro.

Fondamentali per addivenire all'identificazione del responsabile di tali fatti sono state le prime indagini condotte dalla Stazione Carabinieri di Acquaviva delle Fonti. I militari di quella Stazione, attivati subito dopo la commissione del primo furto avvenuto in un'abitazione di quel centro, riuscivano a ricostruire la via di fuga del malvivente, risalendo così ai suoi spostamenti fino ad individuare l'autovettura utilizzata dallo stesso, una berlina di colore nero parcheggiata lontano dall'obiettivo colpito.

Le successive indagini, condotte in collaborazione con la Stazione di Sammichele di Bari e con la Compagnia Carabinieri di Napoli Stella, hanno permesso di procedere alla compiuta identificazione del truffatore e quindi al suo concreto e reale coinvolgimento nei vari episodi delittuosi, e cioè: in due furti commessi ad Acquaviva delle Fonti in data 21 agosto e 6 settembre 2018, in uno commesso in Sammichele di Bari il 13 settembre successivo, in Adelfia ed in Martina Franca, rispettivamente il 18 settembre ed il 28 agosto 2018, nonché in una truffa perpetrata in Sammichele di Bari il 4 ottobre scorso.

Il 49enne che ha sempre agito da solo e che era solito raggiungere i territori pugliesi per poi rientrare in Campania dopo i vari colpi, dovrà anche rispondere dei reati di sostituzione di persona e dei prelievi fraudolenti effettuati mediante bancomat. Per il 49enne è si sono così aperte le porte della Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, dovendo rispondere dalle gravi accuse a lui mosse.

  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.