piazza Municipio in una foto d'epoca
piazza Municipio in una foto d'epoca
Politica

Troia (Europa Verde): «La città ha bisogno di fatti e non di individualismi»

«La sostenibilità della politica» , sottolinea l'esponente di Europa Verde Cesareo Troia

Sale la temperatura della politica locale e non solo, in vista delle scadenze dettate dal voto amministrativo di primavera al Comune come anche alla Regione. Su quanto sta avvenendo nelle varie composizioni e coalizioni politiche, ecco l'intervento di Cesareo Troia, esponente di Europa Verde.

«L'approssimarsi della scadenza elettorale amministrativa, in cui i cittadini di Andria saranno chiamati ad eleggere Sindaco e Consiglio comunale, crea le condizioni di una riflessione profonda sul destino della città. Le voci spasmodiche e turbinose che, nelle ultime settimane, hanno fornito nomi e ipotesi di candidature, per la verità, poche e abbastanza confuse, hanno evidenziato una realtà spiazzante: la via più percorsa, anche in momenti critici come questo, resta quella dell'individualismo a discapito di una più proficua e realistica visione d'insieme. Oggi, più che nel passato recente o remoto, è opportuno chiedersi cosa abbiamo il Dovere di fare per cercare di rimettere in pista la città, devastata da numerose e contorte vicende dalla non facile lettura, ma dalla chiara forza premonitrice. Se si continua in questa direzione, infatti, prescindendo dall'unità, dalla pacificazione delle forze sane, dalla buona volontà, dall'impegno militante e dall'intenzione pragmatica di sacrificio in nome del Bene Comune, il destino è certo. L'orizzonte di un fallimento non riconducibile solo ai conti di un Ente, ma all'incapacità di un'intera classe dirigente di profondere uno sforzo per l'uscita dalle secche, proponendo un modello di sviluppo sostenibile e solidale, è molto più di un'ipotesi astratta.

Quale può essere una delle strade da percorrere -sottolinea Cesareo Troia, di Europa Verde-, non il ritrovato taumaturgico o la pietra filosofale? Quale l'identikit possibile della nuova guida? A questi due interrogativi le risposte non sono infinite. Non ci può essere candidato che prescinda da un nuovo approccio, basato sulla condivisione del percorso, fuori dalle ambiguità, al servizio di Tutta la città, per il quale il dettato morale sia sacro. Perché, solo partendo da uno sforzo comune e condiviso, basato sulle persone e non sui cartelli di interesse, Andria può avere l'ambizione di parlare al proprio FUTURO, ossia a tutte quelle giovani risorse che, pure amando la città dei propri padri, in cui sono nati e cresciuti, preferiranno un avvenire incerto e difficile alla certezza di un inevitabile declino.
In questa sfida di unità, perciò, rispondiamo: "Presenti!"», conclude il verde Troia.
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.