Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Attualità

Tributi comunali: recuperati oltre 400mila euro

«I risultati sembrano confortanti»: spiega l'assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella

Una buona notizia giunge sul fronte finanziario al comune di Andria. Il potenziamento dell'Ufficio Tributi, conclusosi dall'Amministrazione Bruno nel 2023, inizia a portare i suoi primi risultati. A seguito delle azioni di accertamento partite a fine anno, con le successive ingiunzioni di pagamento, relative agli anni di imposta 2012 e 2013 per ICI e TARES, si è avviato il processo di recupero dei residui attivi.

«I risultati sembrano confortanti – spiega l'assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella - Ad oggi sono stati incassati complessivamente circa 430 mila euro, suddivisi tra 210mila euro per ICI e 220mila euro per TARES. A ciò si aggiungano i 210mila euro che auspichiamo di incassare nel corso dell'anno in corso, in quanto oggetto di istanze di rateizzazione. Processo, questo, che ci auguriamo possa decretare un avvicinamento dei cittadini all'istituzione "comune".
E' certamente necessario, e di questo me ne faccio carico, rivedere le possibilità di rateizzazione che attualmente non consentono grosse dilazioni nell'ambito di queste tipologie di pagamento. E' intento di questa amministrazione rivedere a breve, innalzandoli, i limiti per concedere le rateizzazioni così come il numero delle rate massime concedibili. Questo perché è importante mettere in condizione tutti coloro che vogliano sanare la propria posizione di farlo prima che vengano emesse le nuove ingiunzioni di pagamento.
Di notevole importanza – aggiunge ancora Vilella - è stato il grande lavoro svolto dall'Ufficio Tributi nell'interagire costantemente con i dipendenti della "Andreani Tributi" S.p.A. che, dal canto proprio, si interfacciano quotidianamente con cittadini e professionisti.
Da ultimo, vista l'imminente scadenza del termine di 60 giorni per eventuali correzioni o annullamenti, ricordo a cittadini e professionisti che è possibile inviare una istanza per sospendere i termini nelle more dell'esame della pratica»
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.