Il giuramento davanti al Prefetto delle nuove guardie giurate volontarie
Il giuramento davanti al Prefetto delle nuove guardie giurate volontarie
Attualità

Tre nuove guardie giurate particolari volontarie hanno giurato presso la Prefettura di Barletta

La cerimonia si è svolta ieri mattina. La soddisfazione del prof. Martiradonna, responsabile dei Volontari federiciani

Ieri mattina, mercoledì 24 ottobre, presso la Prefettura Barletta Andria Trani, hanno giurato fedeltà all'ordinamento della Repubblica Italiana, tre nuove guardie giurate particolari volontarie, appartenenti al Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus" di cui è presidente il prof. Francesco Martiradonna.

Le tre nuove guardie, che sono Angela Manuela Civita, Giuseppe Leonetti e Nicola Virgilio, vanno ad aggiungersi alle altre cinque GPGV dell'Organizzazione di Protezione Civile. Alla cerimonia erano presenti anche i tutor che hanno affiancato le nuove Guardie giurate volontarie: Antonio Carbutti e Riccardo Carbutti.
Il giuramento si è svolto alla presenza della Dirigente dott.ssa Rachele Grandolfo, dell'Area Ordine e Sicurezza Pubblica; Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico della Prefettura di Barletta che, con la consegna delle placche distintive, ha ricordato i compiti cui sono chiamati a svolgere le suddette Guardie giurate particolari.
Al giuramento ha altresì preso parte il responsabile del Nucleo delle GPGV dell'associazione "Ambiente è Vita Puglia onlus", meglio conosciuti come Volontari federiciani, il prof. Francesco Martiradonna.

Al termine della cerimonia, il gruppo delle Guardie e degli appartenenti all'Associazione di Protezione Civile è stato ricevute dal Prefetto, dr. Emilio Sensi, che ha voluto conoscere più nel dettaglio i compiti svolti dal sodalizio.
Al commiato è stato consegnato al rappresentante del Governo, un gagliardetto dell'Associazione.
  • prefettura barletta andria trani
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.