Il giuramento davanti al Prefetto delle nuove guardie giurate volontarie
Il giuramento davanti al Prefetto delle nuove guardie giurate volontarie
Attualità

Tre nuove guardie giurate particolari volontarie hanno giurato presso la Prefettura di Barletta

La cerimonia si è svolta ieri mattina. La soddisfazione del prof. Martiradonna, responsabile dei Volontari federiciani

Ieri mattina, mercoledì 24 ottobre, presso la Prefettura Barletta Andria Trani, hanno giurato fedeltà all'ordinamento della Repubblica Italiana, tre nuove guardie giurate particolari volontarie, appartenenti al Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus" di cui è presidente il prof. Francesco Martiradonna.

Le tre nuove guardie, che sono Angela Manuela Civita, Giuseppe Leonetti e Nicola Virgilio, vanno ad aggiungersi alle altre cinque GPGV dell'Organizzazione di Protezione Civile. Alla cerimonia erano presenti anche i tutor che hanno affiancato le nuove Guardie giurate volontarie: Antonio Carbutti e Riccardo Carbutti.
Il giuramento si è svolto alla presenza della Dirigente dott.ssa Rachele Grandolfo, dell'Area Ordine e Sicurezza Pubblica; Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico della Prefettura di Barletta che, con la consegna delle placche distintive, ha ricordato i compiti cui sono chiamati a svolgere le suddette Guardie giurate particolari.
Al giuramento ha altresì preso parte il responsabile del Nucleo delle GPGV dell'associazione "Ambiente è Vita Puglia onlus", meglio conosciuti come Volontari federiciani, il prof. Francesco Martiradonna.

Al termine della cerimonia, il gruppo delle Guardie e degli appartenenti all'Associazione di Protezione Civile è stato ricevute dal Prefetto, dr. Emilio Sensi, che ha voluto conoscere più nel dettaglio i compiti svolti dal sodalizio.
Al commiato è stato consegnato al rappresentante del Governo, un gagliardetto dell'Associazione.
  • prefettura barletta andria trani
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.