Consiglio comunale monotematico
Consiglio comunale monotematico
Politica

Tre giorni di consiglio comunale: si comincia il 23 ottobre

Verifiche dopo le fibrillazioni nella maggioranza di centrosinistra

Una tre giorni di consiglio comunale attende la politica andriese. E' la prima dopo la dichiarazione di indipendenza degli ex consiglieri di maggioranza Vincenzo Montrone e di Michele Bartoli e da ultimo delle dimissioni da presidente della 1^ Commissione Consigliare permanente, del consigliere di Andria Bene in Comune, Raffaele Losappio. Si comincia con la seduta del 23 ottobre prossimo, durante la quale l'assise comunale dovrebbe discutere delle sole interpellanze. Si proseguirà il 28 ottobre con all'ordine del giorno i debiti fuori bilancio. Infine, il 30 ottobre si discuterà dell'interpellanza sul profilo della salute.
Mercoledì 23 Ottobre 2024, dunque, alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città, il Presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio, ha quindi convocato la massima assise comunale, in seduta pubblica ed ordinaria. Durante la seduta, che sarà trasmessa integralmente in diretta streaming, verranno affrontate le interrogazioni e interpellanze presentate dai Consiglieri Comunali.
Tra i punti all'ordine del giorno, in particolare:
• Situazione ex mattatoio di via Canosa – Teatro
• Sistemazione Largo di Sibillano a Pendio San Lorenzo
• Nuova tangenziale ovest (sud) di Andria
• Ponte Bailey
• Messa in sicurezza discarica comunale San Nicola La Guardia ed ex Cava Acquaviva
• Realizzazione nuovo canile comunale
• Programma eventi Natale 2024
• Aggiornamenti sulla tangenziale di Andria
• Centro di Aggregazione Fornaci
• Richiesta aggiornamenti sul verde pubblico
Questa seduta rappresenta un'importante occasione di confronto su temi di grande rilevanza per la nostra comunità, in un'ottica di trasparenza e partecipazione.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.