Scuola Bus
Scuola Bus
Vita di città

Trasporto scolastico, istanze entro il prossimo 30 giugno

Per gli alunni aventi diritto delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie

Il Comune di Andria informa che per l'anno scolastico 2016/2017 sarà garantito il servizio di trasporto scolastico agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità.

I modelli per la presentazione delle istanze saranno disponibili presso il Servizio Mobilità e Trasporti sito in via Potenza, 21 (nei pressi della Stazione) nei giorni e negli orari di apertura al pubblico. Le domande, inoltre, si potranno scaricare dal sito del Comune di Andria http://www.comune.andria.bt.it.

Sono state indicate le distanze minime per usufruire del trasporto scolastico da parte di alunni/studenti:
- per le Secondarie di 1° grado (ex Scuole Medie) mt. 1.000 ;
- per le Primarie (ex Scuole Elementari) mt. 500;
- per la Scuola dell'Infanzia mt. 300.

Inoltre sono stati fissati i requisiti, in base al parametro indicatore I.S.E.E., riferiti ai redditi dell'anno precedente alla domanda ed in corso di validità, essenziali al fine di individuare gli aventi diritto. Sono fatti totalmente esenti dal versamento di tali quote gli alunni riconosciuti diversamente abili. Le famiglie interessate, in possesso dei requisiti di cui alla citata deliberazione, per accedere al trasporto scolastico, gratuito e non, per il prossimo anno scolastico 2016/2017, devono produrre regolare richiesta a decorrere dal 01/06/2016 fino al 30/06/2016, previo ritiro della modulistica presso il Servizio Mobilità e Traffico sito in Via Potenza 21.

Per le scuole Primarie e Secondaria di 1° Grado (ex elementari e medie) è garantito il trasporto agli alunni: iscritti obbligatoriamente al plesso di appartenenza; domiciliati in abitazioni secondo le suddette distanze dal plesso di appartenenza; iscritti alla Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado presso plessi di non specifica appartenenza per continuità didattica, per intervenuto cambio di domicilio opportunamente documentato.

Per la scuola dell'infanzia (ex scuola materna) il trasporto è garantito agli alunni esclusivamente iscritti alle scuole dell'infanzia pubbliche. Le domande, debitamente compilate, riguardanti le classi delle scuole Primarie e Secondarie di 1° Grado, nonché dell'Infanzia, dovranno essere consegnate presso l'Ufficio Mobilità e Trasporti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.30 fino al giorno 30/06/2016.

La domanda di ammissione al servizio di trasporto gratuito per gli alunni diversamente abili frequentanti le scuole secondarie di II grado dovrà essere presentata secondo la modulistica apposita disponibile anch'essa sul sito del Comune di Andria, o presso le segreterie delle scuole di appartenenza, o al Servizio Mobilità e trasporti del Comune di Andria entro il 10 giugno 2016 al Servizio di Mobilità e Trasporti sito in via Potenza 21, secondo gli orari sopra riportati. L'elenco degli aventi diritto sarà pubblicato entro il giorno 15/07/2016. La frequenza sarà garantita previa esibizione del relativo documento di trasporto personalizzato rilasciato dall'Ufficio e da ritirare presso lo stesso.

Per informazioni rivolgersi al: SETTORE AMBIENTE E MOBILITA' – SERVIZIO MOBILITA' E TRAFFICO – Via Potenza 21 – TEL. 0883/290206 – 290321 – 290302, FAX 0883/553835.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.