Scuola Bus
Scuola Bus
Vita di città

Trasporto scolastico, istanze entro il prossimo 30 giugno

Per gli alunni aventi diritto delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie

Il Comune di Andria informa che per l'anno scolastico 2016/2017 sarà garantito il servizio di trasporto scolastico agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità.

I modelli per la presentazione delle istanze saranno disponibili presso il Servizio Mobilità e Trasporti sito in via Potenza, 21 (nei pressi della Stazione) nei giorni e negli orari di apertura al pubblico. Le domande, inoltre, si potranno scaricare dal sito del Comune di Andria http://www.comune.andria.bt.it.

Sono state indicate le distanze minime per usufruire del trasporto scolastico da parte di alunni/studenti:
- per le Secondarie di 1° grado (ex Scuole Medie) mt. 1.000 ;
- per le Primarie (ex Scuole Elementari) mt. 500;
- per la Scuola dell'Infanzia mt. 300.

Inoltre sono stati fissati i requisiti, in base al parametro indicatore I.S.E.E., riferiti ai redditi dell'anno precedente alla domanda ed in corso di validità, essenziali al fine di individuare gli aventi diritto. Sono fatti totalmente esenti dal versamento di tali quote gli alunni riconosciuti diversamente abili. Le famiglie interessate, in possesso dei requisiti di cui alla citata deliberazione, per accedere al trasporto scolastico, gratuito e non, per il prossimo anno scolastico 2016/2017, devono produrre regolare richiesta a decorrere dal 01/06/2016 fino al 30/06/2016, previo ritiro della modulistica presso il Servizio Mobilità e Traffico sito in Via Potenza 21.

Per le scuole Primarie e Secondaria di 1° Grado (ex elementari e medie) è garantito il trasporto agli alunni: iscritti obbligatoriamente al plesso di appartenenza; domiciliati in abitazioni secondo le suddette distanze dal plesso di appartenenza; iscritti alla Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado presso plessi di non specifica appartenenza per continuità didattica, per intervenuto cambio di domicilio opportunamente documentato.

Per la scuola dell'infanzia (ex scuola materna) il trasporto è garantito agli alunni esclusivamente iscritti alle scuole dell'infanzia pubbliche. Le domande, debitamente compilate, riguardanti le classi delle scuole Primarie e Secondarie di 1° Grado, nonché dell'Infanzia, dovranno essere consegnate presso l'Ufficio Mobilità e Trasporti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.30 fino al giorno 30/06/2016.

La domanda di ammissione al servizio di trasporto gratuito per gli alunni diversamente abili frequentanti le scuole secondarie di II grado dovrà essere presentata secondo la modulistica apposita disponibile anch'essa sul sito del Comune di Andria, o presso le segreterie delle scuole di appartenenza, o al Servizio Mobilità e trasporti del Comune di Andria entro il 10 giugno 2016 al Servizio di Mobilità e Trasporti sito in via Potenza 21, secondo gli orari sopra riportati. L'elenco degli aventi diritto sarà pubblicato entro il giorno 15/07/2016. La frequenza sarà garantita previa esibizione del relativo documento di trasporto personalizzato rilasciato dall'Ufficio e da ritirare presso lo stesso.

Per informazioni rivolgersi al: SETTORE AMBIENTE E MOBILITA' – SERVIZIO MOBILITA' E TRAFFICO – Via Potenza 21 – TEL. 0883/290206 – 290321 – 290302, FAX 0883/553835.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.