trasporto pubblico locale
trasporto pubblico locale
Politica

Trasporto pubblico di Andria: 14 dipendenti rischiano il posto di lavoro

Grazia Di Bari (M5S): "La tragica situazione finanziaria del Comune di Andria"

Un altra pesante tegola si sta abbattendo sull'economia cittadina. Sono ancora una volta a rischio dei posti di lavoro, a causa delle note sfavorevoli vicende finanziarie del Comune di Andria. A denunciare l'ennesima vicenda legata all'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale è la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari, attraverso un posto sulla sua pagina fb.

"Lo abbiamo detto parecchie volte che per colpa di pochi alla fine pagano tutti.
La tragica situazione finanziaria del Comune di Andria ha come effetto il concreto rischio di taglio dei servizi ai cittadini con conseguente perdita di posti di lavoro.

Dopo le cooperative costrette a chiudere e licenziare, dal primo luglio potrebbe toccare all'azienda che si occupa del trasporto pubblico locale (le circolari per intenderci).
Quelle circolari che dovrebbero essere potenziate per diminuire il traffico.
Invece 14 dipendenti rischiano di perdere il lavoro, perché il Comune di Andria non ha le risorse per coprire la propria parte di servizio di trasporto. Parliamo di persone, con delle storie, con un futuro che ad un certo punto diventa incerto.

Mentre la Regione continuerà a sostenere i servizi minimi di trasporto, i cosiddetti servizi aggiuntivi, le corse in più, che sono sempre state a carico del Comune di Andria, a causa dei debiti creati da tutti coloro che ci hanno amministrato per 9 anni, non saranno più coperti.
Qui stiamo perdendo tutti, non solo i 14 dipendenti. Credo che ogni ulteriore considerazione sia superflua"
, conclude la consigliera regionale Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • Asa Autolinee Andria
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.