ferrotramviaria
ferrotramviaria
Attualità

Trasporti pubblici, i dipendenti Ferrotramviaria incrociano le braccia per 4 ore

Astensione dal lavoro prevista per il prossimo 24 luglio dalle ore 20 alle 24 in occasione dello sciopero nazionale

I dipendenti della Soc. Ferrotramviaria S.p.A., aderiscono allo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale previsto per mercoledì 24 luglio. Dopo altre società di trasporto pubblico, la Ferrovia del nord barese comunica le modalità con cui i lavoratori protesteranno.

«Le segreterie nazionali FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL e UGL AUTOFERROTRANVIERI hanno proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore, il prossimo mercoledì 24 luglio 2019 - si può leggere nella nota dell'azienda - L'astensione dal lavoro riguarderà anche il personale delle aziende di Trasporto Pubblico Locale operanti sul territorio delle province di Bari e Bat ed è prevista, nel caso di Ferrotramviaria, dalle 20 alle 24. Pertanto, il programma delle corse potrebbe subire cancellazioni o variazioni. Informazioni chiamando il numero 080/5299111 (poi tasto 1), operativo tutti i giorni, festivi compresi, dalle 5 alle 24».
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.